Società Podistica Lazio 1901

Oggi Società Podistica Lazio 1901 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Fin dalle sue origini, Società Podistica Lazio 1901 ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, cultura e contesto, diventando un argomento di conversazione frequente sia a livello professionale che personale. Nel corso del tempo Società Podistica Lazio 1901 si è evoluto in vari modi ed ha acquisito un ruolo rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Pertanto, è essenziale analizzare e comprendere in profondità Società Podistica Lazio 1901, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società odierna. In questo articolo approfondiremo il mondo di Società Podistica Lazio 1901 per affrontarne le molteplici sfaccettature e offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SP Lazio
Stagione 1901
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreItalia (bandiera) Francia (bandiera) Bruto Seghettini
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Pedercini
StadioCampo di Piazza D'Armi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Podistica Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1901.

Stagione

Bruto Seghettini, italiano di nascita ma naturalizzato francese, fu colui che, nel gennaio 1901, fece conoscere il gioco del calcio alla Lazio diventandone poi socio. Poco dopo la sua visita, i laziali si recarono alla sede del Veloce Club Podistico, organizzatore del torneo di calcio dei Ludi Sportivi, allo scopo di ottenere ulteriori informazioni e magari iscriversi. Degli incontri non si conoscono i risultati. Probabilmente li vinse la Lazio nell'ambito dei tempi regolamentari, ma poi si giocarono ulteriori tempi "supplementari" e la Lazio, forse per fair-play, concesse la vittoria agli avversari.[senza fonte]

Divise

La divisa utilizzata era una maglia bianca con calzoncini neri.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Arturo Balestrieri
Italia (bandiera) D Carlo Grassi
Italia (bandiera) D Alceste Grifoni
Italia (bandiera) C Olindo Bitetti
Italia (bandiera) C Giuseppe D'Amico
Italia (bandiera) C Fernando Pellegrini
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Sante Ancherani
Italia (bandiera) A Angelo Golini
Italia (bandiera) A Tito Masini
Italia (bandiera) A Romolo Pollina
Italia (bandiera) A Augusto Ricci

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità