Slađana Golić

Oggi Slađana Golić è un argomento di grande attualità che copre diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Slađana Golić è un argomento che ha suscitato l’interesse di esperti e cittadini. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Slađana Golić è diventato un problema onnipresente che non riguarda solo un paese o una regione, ma ha ripercussioni globali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Slađana Golić, dalla sua origine alla sua proiezione nel futuro, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto oggi.

Slađana Golić
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Altezza189 cm
Peso75 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Squadre di club
Mladi Krajišnik
Santacler
Vršac
1998-1999Unión Navarra
Nazionale
1981-1991Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoSeul 1988
 Mondiali
ArgentoMalesia 1990
 Europei
ArgentoSpagna 1987
ArgentoIsraele 1991
 Universiadi
BronzoEdmonton 1983
OroZagabria 1987
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Slađana Golić (in serbo Слађана Голић?; Banja Luka, 12 febbraio 1960) è un'ex cestista jugoslava.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Los Angeles 1984, Seul 1988), due dei Campionati mondiali (1983, 1990) e sei dei Campionati europei (1981, 1983, 1985, 1987, 1989, 1991).

Collegamenti esterni