In questo articolo esploreremo l'impatto di Sketchbook (manga) sulla società odierna. Dalla sua origine fino alla sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Sketchbook (manga) ha lasciato un segno indelebile nella nostra storia. Analizzeremo la sua rilevanza nella cultura, nella politica, nell'economia e nella tecnologia, nonché il suo ruolo nella costruzione delle identità individuali e collettive. Attraverso un'analisi approfondita, cercheremo di scoprire come Sketchbook (manga) ha plasmato e trasformato il mondo in cui viviamo, e quali prospettive ci offre per il futuro.
Sketchbook | |
---|---|
スケッチブック (Suketchibukku) | |
Genere | slice of life |
Manga | |
Autore | Totan Kobako |
Editore | Mag Garden |
Rivista | Comic Blade |
Target | shōnen |
1ª edizione | aprile 2002 |
Tankōbon | 4 (in corso) |
Serie TV anime | |
Sketchbook ~full color'S~ | |
Autore | Totan Kobako |
Regia | Yoshimasa Hiraike |
Studio | Hal Film Maker |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 2 ottobre – 25 dicembre 2007 |
Episodi | 13 (completa) |
Durata ep. | 24 min |
Sketchbook (スケッチブック?, Sukecchibukku) è un manga di Totan Kobako del 2002 da cui nel 2007 è stata tratta una serie animata di 13 episodi. L'opera appartiene al genere scolastico e presenta episodi della vita di tutti i giorni della protagonista Sora Kajiwara.
Sora Kajiwara è una ragazza timida e introversa, che raramente parla con gli altri, se non con i suoi amici del club d'arte. La sua indole riflessiva la induce spesso a osservare gli altri e la natura molto approfonditamente per poi ritrarre il tutto sul suo quaderno di bozza, il suo "sketchbook". Molte volte si trova a riflettere sui limiti del disegno rispetto ad esempio alla fotografia, in grado di catturare all'istante ad esempio un evento molto rapido. Ama molto gli animali, specialmente i gatti che vivono nel suo quartiere a cui ha dato un nome ciascuno.
Nella sua classe d'arte viene a contatto con differenti tipologie di persone come Nagisa Kurihara, esperta di insetti, Daichi Negishi, ragazzo particolarmente irascibile, o la professoressa Hiyori Kasugano, ossessionata dalle galline.
Protagonista, timida e introversa. Porta con sé sempre il suo album di disegno. Nel suo tempo libero fa lunghe passeggiate e prepara il tè. Non le piacciono gli animali feroci, le puntine da disegno, i compassi, il cellofan, le rifiniture in metallo, i fogli bianchi e la supercolla. Ha un fratello di nome Ao (青). Era andata in visita al club di arte spinta dalla propria passione per il disegno e vi si è trovata iscritta quasi senza volerlo. Parla molto poco e a bassa voce, tanto che le sue rare battute non appaiono all'interno di un balloon ma come testo libero all'interno della vignetta.
Si è iscritta al club d'arte con Sora. Adora creare e giocare con i propri burattini. Usa spesso termini del dialetto di Hakata e per questo Kate dice che il suo giapponese è strano.
Ragazza dai capelli biondi corti, è la migliore amica di Natsumi e si è unita al club proprio dopo Sora. Mostra spesso le tipiche caratteristiche (secondo la tradizione giapponese) delle persone di gruppo sanguigno A: meticolosità e parsimonia.