Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Singlet. Questo argomento ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso della storia, generando infinite discussioni e teorie al riguardo. Scopriremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Singlet, fornendo una visione globale e arricchente per i nostri lettori. Siamo sicuri che questo articolo sarà di interesse per chiunque voglia acquisire ulteriori conoscenze su Singlet. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio di scoperta!
Un singoletto da lotta (detto anche singlet dalla lingua inglese) è un'uniforme a pezzo unico aderente, di solito fabbricata in spandex e lycra, o in nylon, utilizzata nella lotta olimpica. Essa è aderente, di modo da non poter essere afferrata accidentalmente dall'avversario (atteggiamento comunque vietato), e consente al giudice di gara di vedere chiaramente i corpi di ciascun contendente per assegnare i punti o decretare una decisione.
Sotto di essa, i lottatori tradizionalmente indossano un sospensorio, mutande, sottovesti assorbenti, compression shorts oppure dei collant.[1][2]