Nel mondo di oggi, Sibiu Open è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, Sibiu Open è diventato un punto di conversazione costante tra esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito diversi aspetti legati a Sibiu Open, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalla sua origine fino al suo esito, Sibiu Open rappresenta un argomento di grande interesse che merita di essere esaminato da diverse angolazioni.
Sibiu Open | |
---|---|
Altri nomi | BRD Sibiu Challenger |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Sibiu |
Impianto | Tenis Club Pamira |
Superficie | Terra rossa |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Sito Internet | sibiuopen.com |
Storia | |
Fondazione | 2012 |
Numero edizioni | 13 (2024) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Sibiu Open 2024 |
Il Sibiu Open, noto in precedenza come BRD Sibiu Challenger per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo professionistico di tennis che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Inaugurato nel 2012, si gioca annualmente sui campi in terra rossa del Tenis Club Pamira di Sibiu, in Romania.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–0 |
2023 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
2022 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
2021 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 6–2 |
2020 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–0 |
2019 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2018 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–2 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–3 |
2016 | ![]() |
![]() |
7–6(2), 6–2 |
2015 | ![]() |
![]() |
6–4, 3–6, 7–5 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–1 |
2013 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–4, 6–1 |
2012 | ![]() |
![]() |
6–4, 7–6(1) |