Nell'articolo su Sherry Miller verranno approfonditi diversi aspetti legati a questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni contemporanee, verrà analizzata in modo approfondito l'importanza di Sherry Miller nel nostro mondo attuale. Verranno affrontate diverse prospettive e verranno presentati dati rilevanti che consentiranno al lettore di comprendere meglio la rilevanza di Sherry Miller nella nostra società. Inoltre, verranno esaminati i possibili impatti futuri di Sherry Miller e verranno discusse possibili soluzioni o approcci alternativi per affrontare questo problema. Questo articolo servirà come guida completa per comprendere a fondo Sherry Miller e il suo impatto sulle nostre vite.
Sherry Miller (24 giugno 1955) è un'attrice canadese.
Biografia
Ha iniziato la sua carriera come cantante e ballerina, mentre nel 1979 inizia quella di attrice.
Nel 2001 vince il "Gemini Award" come "Miglior performance di un'attrice non protagonista in una serie" interpretando la madre di Elisha Cuthbert in Lucky Girl.
Sherry è nota per il ruolo ricorrente di Jennifer Taylor, la madre di Justin (Randy Harrison) nella serie americana Queer as Folk dal 2000 al 2005. È inoltre apparsa nel 2004 nella serie televisiva Kingdom Hospital nel ruolo della Dottoressa Lona Massingale e nel 2006 in Boygirl - Questione di... sesso interpretando Katherine Bedworth.
Filmografia
Attrice
Cortometraggi
Film
Film TV
Serie TV
- Polka Dot Door – serie TV (1971)
- Second City TV – serie TV, 1 episodio (1977)
- King of Kensington – serie TV, 1 episodio (1979)
- Bizarre – serie TV (1980)
- E.N.G. - Presa diretta – serie TV (1989)
- Venerdì 13 – serie TV, 1 episodio (1989)
- Secret Service – serie TV, 1 episodio (1993)
- Side Effects – serie TV, 1 episodio (1994)
- Highlander – serie TV, 1 episodio (1994)
- Kung Fu: la leggenda continua – serie TV, 1 episodio (1994)
- Robocop – serie TV, 1 episodio (1994)
- Due poliziotti a Chicago – serie TV, 3 episodi (1995-1996)
- Traders – serie TV, 2 episodi (1996)
- F/X – serie TV, 4 episodi (1996-1997)
- Nikita – serie TV, 1 episodio (1997)
- The Newsroom – serie TV, 2 episodi (1997)
- Prince Street – serie TV, 3 episodi (1997-2000)
- Ultime dal cielo – serie TV, 1 episodio (1998)
- Relic Hunter – serie TV, episodio 1x03 (1999)
- Le avventure di Shirley Holmes – serie TV, 1 episodio (2000)
- Twitch City – serie TV, 1 episodio (2000)
- D.C. – serie TV, 1 episodio (2000)
- Il famoso Jett Jackson – serie TV, 2 episodi (2000-2001)
- Queer as Folk – serie TV, 32 episodi (2000-2005)
- Blue Murder – serie TV, 1 episodio (2001)
- Twice in a Lifetime – serie TV, 1 episodio (2001)
- Screech Owls – serie TV, 1 episodio (2001)
- Doc – serie TV, 2 episodi (2001)
- Tom Stone – serie TV, 12 episodi (2002-2004)
- Bliss – serie TV, 1 episodio (2003)
- Odyssey 5 – serie TV, 1 episodio (2003)
- Una nuova vita per Zoe – serie TV, 1 episodio (2003)
- L'undicesima ora – serie TV, 1 episodio (2004)
- Kingdom Hospital – serie TV, 13 episodi (2004)
- The Collector – serie TV, 1 episodio (2005)
- Missing – serie TV, 1 episodio (2006)
- Robson Arms – serie TV, 1 episodio (2007)
- The Dresden Files – miniserie TV, 2 puntate (2007-2008)
- The Best Years – serie TV, 15 episodi (2007-2009)
- The Trojan Horse – miniserie TV, 1 puntata (2008)
- jPod – serie TV, 13 episodi (2008)
- Flashpoint – serie TV, 1 episodio (2009)
- The Listener – serie TV, 1 episodio (2009)
- Warehouse 13 – serie TV, 1 episodio (2009)
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Sherry Miller è stata doppiata da:
Collegamenti esterni