Shari Springer Berman e Robert Pulcini

Nel mondo di oggi, Shari Springer Berman e Robert Pulcini è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con le sue molteplici sfaccettature e implicazioni, Shari Springer Berman e Robert Pulcini è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, alla cultura e alla società in generale. Nel corso della storia, Shari Springer Berman e Robert Pulcini ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’umanità, segnando traguardi importanti e generando cambiamenti significativi nel modo in cui vediamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Shari Springer Berman e Robert Pulcini e analizzeremo il suo impatto sulla nostra realtà attuale.

Shari Springer Berman e Robert Pulcini al Sundance Film Festival 2015.

Shari Springer Berman (New York, 13 luglio 1963) e Robert Pulcini (New York, 24 agosto 1964), sono due coniugi registi e sceneggiatori statunitensi.

Biografia

Sposati dal 1994, entrambi hanno ricevuto un master in cinema presso la Columbia University. Iniziano la loro carriera come documentaristi, ma ottengono i primi riconoscimenti con il loro primo lungometraggio per il cinema, American Splendor, che ottiene una candidatura come miglior sceneggiatura non originale ai premi Oscar 2004.

Negli anni seguenti dirigono i film Il diario di una tata e Un perfetto gentiluomo. Nel 2011 ottengono numerose candidature ai premi Emmy 2011 per il film televisivo Cinema Verite.

Filmografia

Collegamenti esterni