Nel mondo di oggi, Serie A 2024 (Ecuador) è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in vari ambiti, Serie A 2024 (Ecuador) è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Serie A 2024 (Ecuador) è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua importanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Serie A 2024 (Ecuador), analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Serie A 2024 LigaPro Ecuabet 2024 | |
---|---|
Competizione | Primera Categoría Serie A |
Sport | ![]() |
Edizione | 66° |
Organizzatore | FEF |
Date | dal 1 marzo 2024 al 14 dicembre 2024 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Sito web | ligapro.ec |
Risultati | |
Vincitore | LDU Quito (13º titolo) |
Secondo | Independiente del Valle |
Retrocessioni | Imbabura Cumbayá |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 242 |
Gol segnati | 628 (2,6 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Serie A 2024, nota anche come LigaPro Ecuabet 2024 per ragioni di sponsorizzazione[1], è stata la 66ª edizione della massima serie del campionato di calcio ecuadoregno, la sesta con la nuova denominazione di LigaPro. Il campionato sarebbe dovuto iniziare il 16 febbraio 2024[2], ma è stato rimandato di due settimane a causa del Conflitto armato interno dell'Ecuador[3] ed è iniziato il 1º marzo 2024, terminando il 14 dicembre successivo.
La squadra campione in carica era l'LDU Quito, che si è riconfermato vincendo il suo tredicesimo titolo nazionale.
Al termine della scorsa stagione sono state retrocesse Gualaceo e Guayaquil City, ultime due classificate nella classifica aggregata. Al loro posto sono state promosse le prime due classificate della Primera Categoría Serie B: Macará, dopo un solo anno di assenza[4], e Imbabura, dopo 12 anni di serie cadetta[5].
Il campionato è diviso in due periodi, Apertura e Clausura. Per ogni periodo le 16 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana con partite di sola andata, per un totale di 15 giornate, al termine del quale la squadra prima classificata è campione del periodo e si qualifica per la fase finale. Le vincenti dei due periodi giocano una finale (andata e ritorno) per decretare i campioni nazionali. Le due squadre vincenti dei periodi, insieme con altre due squadre della classifica aggregata che tiene conto di entrambi i periodi si qualificano per la Coppa Libertadores 2025, mentre altre quattro squadre dalla classifica aggregata si qualificano per la Coppa Sudamericana 2025.
Le ultime due classificate della classifica aggregata sono invece retrocesse in Serie B.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Aucas | Quito | 5° in Apertura; 3° in Clausura |
Barcelona SC | Guayaquil | 4° in Apertura; 2° in Clausura |
Cumbayá | Quito | 12° in Apertura; 15° in Clausura |
Delfín | Manta | 7° in Apertura; 4° in Clausura |
Deportivo Cuenca | Cuenca | 8° in Apertura; 12° in Clausura |
El Nacional | Quito | 2° in Apertura; 5° in Clausura |
Emelec | Guayaquil | 13° in Apertura; 6° in Clausura |
Imbabura | Ibarra | 2° in Serie B |
Independiente del Valle | Sangolquí | 1° in Apertura; 8° in Clausura |
LDU Quito | Quito | Campione dell'Ecuador |
Libertad | Loja | 14° in Apertura; 13° in Clausura |
Macará | Ambato | 1° in Serie B |
Mushuc Runa | Ambato | 15° in Apertura; 10° in Clausura |
Orense | Machala | 9° in Apertura; 11° in Clausura |
Téc. Universitario | Ambato | 10° in Apertura; 9° in Clausura |
Universidad Católica | Quito | 6° in Apertura; 7° in Clausura |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Independiente del Valle | 35 | 15 | 10 | 5 | 0 | 23 | 8 | +15 | |
2. | Barcelona SC | 31 | 15 | 9 | 4 | 2 | 24 | 8 | +16 | |
3. | LDU Quito | 30 | 15 | 9 | 3 | 3 | 27 | 17 | +10 | |
4. | Aucas | 29 | 15 | 8 | 5 | 2 | 31 | 18 | +13 | |
5. | Universidad Católica | 25 | 15 | 7 | 4 | 4 | 31 | 20 | +11 | |
6. | Emelec | 25 | 15 | 6 | 7 | 2 | 17 | 12 | +5 | |
7. | El Nacional | 24 | 15 | 8 | 0 | 7 | 17 | 16 | +1 | |
8. | Mushuc Runa | 18 | 15 | 5 | 3 | 7 | 18 | 19 | -1 | |
9. | Macará | 18 | 15 | 4 | 6 | 5 | 11 | 13 | -2 | |
10. | Deportivo Cuenca | 16 | 15 | 3 | 7 | 5 | 25 | 24 | +1 | |
11. | Téc. Universitario | 16 | 15 | 4 | 4 | 7 | 14 | 21 | -7 | |
12. | Orense | 15 | 15 | 3 | 6 | 6 | 10 | 17 | -7 | |
13. | Cumbayá | 14 | 15 | 4 | 2 | 9 | 8 | 19 | -11 | |
14. | Imbabura | 13 | 15 | 3 | 4 | 8 | 17 | 29 | -12 | |
15. | Delfín | 9 | 15 | 2 | 3 | 10 | 8 | 23 | -15 | |
16. | Libertad | 4 | 15 | 1 | 5 | 9 | 8 | 25 | -17 |
Legenda:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | LDU Quito | 35 | 15 | 11 | 2 | 2 | 33 | 14 | +19 | |
2. | Independiente del Valle | 30 | 15 | 9 | 3 | 3 | 33 | 14 | +19 | |
3. | Universidad Católica | 26 | 15 | 8 | 2 | 5 | 28 | 24 | +4 | |
4. | Barcelona SC | 25 | 15 | 7 | 4 | 4 | 30 | 21 | +9 | |
5. | Orense | 25 | 15 | 7 | 4 | 4 | 18 | 16 | +2 | |
6. | Mushuc Runa | 23 | 15 | 5 | 8 | 2 | 27 | 24 | +3 | |
7. | Libertad | 23 | 15 | 6 | 5 | 4 | 20 | 18 | +2 | |
8. | Téc. Universitario | 22 | 15 | 6 | 4 | 5 | 25 | 15 | +10 | |
9. | Delfín | 22 | 15 | 6 | 4 | 5 | 21 | 22 | -1 | |
10. | El Nacional | 19 | 15 | 5 | 4 | 6 | 16 | 20 | -4 | |
11. | Aucas | 16 | 15 | 4 | 4 | 7 | 16 | 22 | -6 | |
12. | Macará | 15 | 15 | 4 | 3 | 8 | 15 | 27 | -12 | |
13. | Deportivo Cuenca | 13 | 15 | 4 | 4 | 7 | 15 | 21 | -6 | |
14. | Imbabura | 11 | 15 | 3 | 2 | 10 | 17 | 31 | -14 | |
15. | Cumbayá | 10 | 15 | 2 | 4 | 9 | 17 | 34 | -17 | |
16. | Emelec | 9 | 15 | 3 | 3 | 9 | 12 | 20 | -8 |
Legenda:
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
LDU Quito | 3 - 1 | Independiente del Valle | 3 - 0 | 0 - 1 |