Sergej Kir'jakov

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Sergej Kir'jakov e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della società. Sergej Kir'jakov è stato oggetto di interesse e dibattito per molto tempo ed è importante comprenderne le implicazioni nel mondo di oggi. In queste pagine analizzeremo diverse prospettive su Sergej Kir'jakov, dal punto di vista storico alla sua attualità. Esaminiamo come Sergej Kir'jakov si è evoluto nel tempo e come ha influenzato il nostro modo di pensare e agire. Allo stesso modo, analizzeremo le tendenze attuali e future relative a Sergej Kir'jakov e come queste potrebbero influenzare diversi aspetti della nostra società.

Sergej Kir'jakov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia (dal 1991)
Altezza175 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraLeningradec
Termine carriera1º gennaio 2004 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1983Spartak Orël
1983-1986FŠM Mosca
Squadre di club1
1987-1992Dinamo Mosca91 (9)
1992-1998Karlsruhe145 (29)
1998-1999Amburgo29 (5)
1999-2000TeBe Berlino28 (3)
2001-2002Yunnan Hongta47 (18)
2003Shandong Taishan20 (8)
Nazionale
1988Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica U-183 (0)
1989Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica U-204 (2)
1989Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica U-2121 (8)
1989-1991Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica1 (0)
1992Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Comunità degli Stati Indipendenti10 (5)
1993-1998Russia (bandiera) Russia27 (10)
Carriera da allenatore
2006Ditton
2008Orël
2009-2012Russia (bandiera) Russia U-21Assistente
2012-2016Russia (bandiera) Russia U-17
2016-2017Arsenal Tula
2021-Leningradec
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Oro1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Sergej Vjačeslavovič Kir'jakov (in russo Сергей Вячеславович Кирьяков?; Orël, 1º gennaio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, fino al 1991 sovietico, di ruolo attaccante, tecnico del Leningradec.

Carriera

Giocatore

Ha giocato in patria con la Dinamo Mosca; dal 1993 è passato ai tedeschi del Karlsruhe. È arrivato al 21º posto nella classifica del Pallone d'oro 1993. Dopo le esperienze all'Amburgo e al Borussia Berlino, ha chiuso la carriera in Cina.

Con l'Under-21 dell'Unione Sovietica ha vinto il Campionato europeo di calcio Under-21 1990. Ha giocato sia per l'Unione Sovietica che per la Russia.

Allenatore

Nel 2006 ha allenato i lettoni del Ditton. Tornato in patria ha prima allenato l'Orël e poi ha fatto da assistente per l'Under-21. Per quattro anni è stato allenatore dell'Under-17 russa. Nella stagione 2016/2017 ha allenato l'Arsenal Tula.

Palmarès

Giocatore

Club

Karlsruhe: 1996

Nazionale

1988
1990

Altri progetti

Collegamenti esterni