In questo articolo approfondiremo l'argomento Selfish Machines, esplorandone le origini, le implicazioni e la rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, Selfish Machines ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, incidendo in modo significativo sulla società, sulla cultura e sull'economia. In questo senso ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Selfish Machines, svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e completa su questo argomento che non lascerà nessuno indifferente.
Selfish Machines album in studio | |
---|---|
Artista | Pierce the Veil |
Pubblicazione | 21 giugno 2010 |
Durata | 47:06 50:57 (iTunes Deluxe Edition) |
Tracce | 12 13 (iTunes Deluxe Edition) |
Genere | Post-hardcore Screamo Pop punk Rock alternativo |
Etichetta | Equal Vision |
Produttore | Vic Fuentes Mike Green |
Pierce the Veil - cronologia | |
Selfish Machines è il secondo album studio della band post-hardcore Pierce the Veil distribuito sotto l'etichetta Equal Vision Records il 21 giugno 2010.
Il 1º ottobre 2010 è uscito il video della canzone Caraphernelia pubblicato per promuovere singolo e album. Il 5 luglio 2011 è uscito il secondo video della canzone Bulletproof Love.
La traccia bonus per l'edizione deluxe di iTunes She Makes Dirty Words Sound Pretty è una canzone registrata nel 2007 da Vic Fuentes e Jonny Craig ma mai pubblicata, nonostante qualche volte fosse stata suonata live. È stata distribuita un'altra edizione deluxe contenente altre due tracce extra e il DVD bonus "The making of".