Al giorno d'oggi, Scottish First Division 2009-2010 è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella sfera sociale, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Scottish First Division 2009-2010 ha catturato l’attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno non sorprende, poiché Scottish First Division 2009-2010 possiede una serie di caratteristiche che lo rendono degno di studio e interesse da parte di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito alcuni degli aspetti più importanti di Scottish First Division 2009-2010, analizzandone l’importanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso un’analisi rigorosa ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo tema di grande attualità e di offrire una visione esaustiva che permetta ai lettori di comprenderne meglio la portata e il significato.
Scottish First Division 2009-2010 | |
---|---|
Competizione | Scottish First Division |
Sport | ![]() |
Edizione | 104ª |
Organizzatore | SFL |
Date | dall'8 agosto 2009 al 16 maggio 2010 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | Inverness (2º titolo) |
Retrocessioni | Airdrie Utd Ayr Utd |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Adam Rooney (24) |
Cronologia della competizione | |
La Scottish First Division 2009-2010 è stata la 104ª edizione della seconda serie del campionato di calcio scozzese, la 15ª edizione nel formato corrente di 10 squadre, sotto l'organizzazione della Scottish Football League (SFL). La stagione è iniziata l'8 agosto 2009 e si è conclusa il 16 maggio 2010.
L'Inverness ha vinto il campionato ed è stato promosso direttamente in Scottish Premier League.
L'Ayr United, classificatosi all'ultimo posto, è stato retrocesso direttamente in Scottish Second Division. L'Airdrie United ha perso i playoff First Division/Second Division ed è stato retrocesso in Scottish Second Division.
Dalla First Division 2008-2009 il St. Johnstone, primo classificato, è stato promosso in Premier League 2009-2010. Il Clyde, classificatosi all'ultimo posto, è stato retrocesso direttamente in Second Division 2009-2010. Il Livingston, classificatosi al 7º posto, è stato retrocesso direttamente in Third Division 2009-2010 per irregolarità finanziarie.
Dalla Premier League 2008-2009 è stato retrocesso l'Inverness. Dalla Second Division 2008-2009 sono stati promossi il Raith Rovers, primo classificato, e l'Ayr United, vincitore dei playoff.
Il campionato è composto di 10 squadre che si affrontano in un doppio girone di andata-ritorno per un totale di 36 giornate.
La prima classificata viene promossa direttamente in Scottish Premier League. L'ultima classificata viene retrocessa direttamente in Scottish Second Division. La 9ª classificata partecipa ai playoff per un posto in Scottish First Division assieme alla 2ª, alla 3ª e alla 4ª classificata in Scottish Second Division 2009-2010.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Airdrie Utd | Airdrie | Excelsior Stadium | 9º posto |
Ayr Utd | Ayr | Somerset Park | 2º posto in Second Division |
Dundee | Dundee | Dens Park | 4º posto |
Dunfermline | Dunfermline | East End Park | 3º posto |
Greenock Morton | Greenock | Cappielow Park | 6º posto |
Inverness | Inverness | Caledonian Stadium | 12º posto in Premier League |
Partick Thistle | Glasgow | Firhill Stadium | 2º posto |
Queen of the South | Dumfries | Palmerston Park | 5º posto |
Raith Rovers | Kirkcaldy | Stark's Park | 1º posto in Second Division |
Ross County | Dingwall | Victoria Park (Dingwall) | 8º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Inverness | 73 | 36 | 21 | 10 | 5 | 72 | 32 | +40 |
2. | Dundee | 61 | 36 | 16 | 13 | 7 | 48 | 34 | +14 | |
3. | Dunfermline | 58 | 36 | 17 | 7 | 12 | 54 | 44 | +10 | |
4. | Queen of the South | 56 | 36 | 15 | 11 | 10 | 53 | 40 | +13 | |
5. | Ross County | 56 | 36 | 15 | 11 | 10 | 46 | 44 | +2 | |
6. | Partick Thistle | 48 | 36 | 14 | 6 | 16 | 43 | 40 | +3 | |
7. | Raith Rovers | 42 | 36 | 11 | 9 | 16 | 36 | 47 | -11 | |
8. | Greenock Morton | 37 | 36 | 11 | 4 | 21 | 40 | 65 | -25 | |
![]() |
9. | Airdrie Utd | 33 | 36 | 8 | 9 | 19 | 41 | 56 | -15 |
![]() |
10. | Ayr Utd | 31 | 36 | 7 | 10 | 19 | 29 | 60 | -31 |
Legenda:
Ai play-off partecipano la 2ª, 3ª e 4ª classificata della Second Division 2009-2010 (Alloa Athletic, Cowdenbeath, Brechin City) e la 9ª classificata della First Division (Airdrie United).
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Cowdenbeath | 3 – 1 | Alloa Athletic | 1 – 1 | 2 – 0 |
Brechin City | 3 – 1 | Airdrie Utd | 2 – 1 | 1 - 0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Cowdenbeath | 3 – 0 | Brechin City | 0 – 0 | 3 – 0 |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | ![]() |
Inverness | ||
15 | ![]() |
Dundee | ||
12 | ![]() |
Inverness | ||
12 | ![]() |
Dundee | ||
11 | ![]() |
Airdrie Utd |