Nel mondo di oggi, Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin è diventato un argomento di interesse generale sempre più rilevante. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti nella società, Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin non ha catturato solo l'attenzione degli specialisti del settore, ma anche del grande pubblico. Ecco perché è fondamentale approfondire gli aspetti più rilevanti di Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin, affinché il suo impatto possa essere compreso in ambiti e contesti diversi. In questo articolo approfondiremo l'analisi di Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin, esplorandone le diverse dimensioni e le sue implicazioni oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, daremo uno sguardo a come Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin ha plasmato il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda.
SG Neukölln Berlin Pallanuoto ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Colori sociali | rosso, nero |
Dati societari | |
Città | Berlino |
Paese | ![]() |
Confederazione | LEN |
Federazione | ![]() |
Campionato | DWL |
Fondazione | 1898 |
Sito web | www.sgneukoelln.de/ |
Palmarès | |
Impianto sportivo | |
SL Schöneberg |
Lo Schwimm-Gemeinschaft Neukölln Berlin è una società sportiva di Berlino fondata nel 1898 che si occupa di nuoto e pallanuoto.
In ambito natatorio il club è stato rappresentato da atleti del calibro di Franziska van Almsick (2 ori mondiali, 18 ori europei, 4 argenti e 6 bronzi olimpici), Cathleen Rund (bronzo olimpico ad Atlanta 1996), Torsten Spanneberg (argento olimpico a Sydney 2000) e Britta Steffen (due ori olimpici a Pechino 2008).
In ambito pallanuotistico il club può vantare un'ottima traiettoria, sia in campo maschile che femminile. Le donne hanno vinto sei volte il titolo di campione di Germania e quattro coppe nazionali. In campo maschile non si registra alcun successo, ma la squadra è una costante della Deutsche Wasserball-Liga.