L'argomento Savage Land ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Savage Land ha generato molti dibattiti e discussioni in vari settori della società. Ha suscitato interesse e polemiche, con pareri contrastanti e posizioni opposte. Savage Land ha avuto un impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e all'intrattenimento. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Savage Land, analizzandone l'origine, la sua evoluzione e la sua influenza sul mondo odierno.
Savage Land album in studio | |
---|---|
Artista | Mob Rules |
Pubblicazione | marzo 1999 |
Durata | 53:47 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Power metal Heavy metal Album-oriented rock |
Etichetta | Limb Music |
Produttore | Mob Rules e Redhead Team |
Registrazione | Redhead Studios, Wilhelmshaven, Agosto/Ottobre 1998 |
Mob Rules - cronologia | |
Album precedente
— |
Savage Land è il disco di debutto del gruppo musicale power metal tedesco Mob Rules.
Il disco è stato registrato nei Redhead Studios, Wilhelmshaven, tra agosto e ottobre del 1998 e successivamente mixato da Sascha Paeth (Avantasia) nei suoi Gate-Studio a Wolfsburg, nel gennaio 1999.
Nonostante i già notevoli passaggi sinfonici, gli arrangiamenti orchestrali sono stati diretti da Ralf Aulrich, e successivamente editati da Miro, perché a quei tempi la band non aveva un tastierista.