Questo articolo affronterà il tema Sarsippius' Ark (Limited Edition) da una prospettiva ampia e variegata, esplorando diversi aspetti e punti di vista legati a questo argomento. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso le sue implicazioni in vari ambiti, questo articolo cercherà di fornire una visione completa e dettagliata di Sarsippius' Ark (Limited Edition). Attraverso un'analisi approfondita e rigorosa, l'obiettivo è quello di offrire al lettore una panoramica completa che gli permetta di comprendere l'importanza e la portata di Sarsippius' Ark (Limited Edition) nella società odierna. Inoltre, verranno affrontate le possibili sfide e opportunità legate a questo argomento, nonché raccomandazioni e prospettive per il futuro.
Sarsippius' Ark (Limited Edition) album in studio | |
---|---|
Artista | Infectious Grooves |
Pubblicazione | 1993 |
Durata | 56:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 19 |
Genere | Thrash metal Funk metal |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Mike Muir, Robert Trujillo, Paul Northfield, Mark Dodson, Tom Fletcher |
Formati | CD |
Infectious Grooves - cronologia | |
Sarsippius' Ark (Limited Edition) è il secondo album del gruppo hardcore funk metal Infectious Grooves, pubblicato nel 1993 dall'etichetta discografica Epic Records per la Sony Music Entertainment Inc.
È prodotto da Mike Muir e Robert Trujillo con Paul Northfield (tracce 2, 4, 6, e 13), Mark Dodson (tracce 8 e 14) e Tom Fletcher (tracce 7 e 11). L'album contiene due cover, Immigrant Song dei Led Zeppelin e Fame di David Bowie e John Lennon. Le tracce 1, 3, 5, 9, 12, 15 e 19 sono introduzioni parlate del personaggio Sarsippius.
* = Registrata live all'Universal Amphitheater, 18 aprile 1992.
** = Versione demo registrata su registratore 8-piste, 1989.
*** = Traccia nascosta