Santa Cruz Recreativo Esporte Clube

In questo articolo esploreremo il tema Santa Cruz Recreativo Esporte Clube da una prospettiva multidisciplinare, affrontando le sue implicazioni storiche, sociali e culturali. _Var1 è un argomento che ha suscitato l'interesse di ricercatori ed esperti in vari campi e la sua rilevanza è evidente nel contesto contemporaneo. In questo articolo esamineremo diversi approcci e teorie relativi a Santa Cruz Recreativo Esporte Clube, nonché il suo impatto sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una visione completa di Santa Cruz Recreativo Esporte Clube, esponendone gli aspetti meno conosciuti ed evidenziandone l'importanza nel panorama attuale.

Santa Cruz
Calcio
Cobra Coral
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, rosso, bianco
Dati societari
CittàSanta Rita
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
Campionatoinattivo
Fondazione1939
StadioTeixeirão
(5 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Santa Cruz Recreativo Esporte Clube, meglio noto come Santa Cruz, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Santa Rita, nello stato della Paraíba.

Storia

Il club è stato fondato il 15 aprile 1939.[1] Ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série C nel 1994 e nel 1995, dove è stato eliminato alla seconda fase in entrambe le edizioni. Il Santa Cruz ha vinto il Campionato Paraibano nel 1995 e nel 1996.[2]

Palmarès

Competizioni statali

1995, 1996
1994, 2000

Note

  1. ^ Rodolfo Rodrigues, Escudos dos Times do Mundo Inteiro, Panda Books, 2009, p. 99.
  2. ^ Placar Guia 2011, 1350-C, January 2011, p. 94.