Sankarani (fiume)

In questo articolo approfondiremo Sankarani (fiume), un argomento di grande attualità oggi. Sankarani (fiume) è un punto di interesse che ha catturato l'attenzione di esperti, accademici e grande pubblico per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e un'esplorazione esaustiva dei suoi diversi aspetti, cerchiamo di comprendere meglio le implicazioni di Sankarani (fiume) nel mondo di oggi. Inoltre, ne esamineremo l'evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti, al fine di offrire una visione complessiva che arricchisca il dibattito attorno a questo tema. Senza dubbio Sankarani (fiume) è un argomento che suscita grande interesse e polemiche, per questo è fondamentale affrontarlo con la serietà e l’approfondimento che merita.

Sankarani
StatiGuinea (bandiera) Guinea
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
Mali (bandiera) Mali
Lunghezza400 km
Portata media265 m³/s
Bacino idrografico35 500 km²
Nascepresso Soukouralla
Sfociafiume Niger
12°00′15″N 8°18′46″W
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Sankarani è un fiume dell'Africa, tributario del Niger. Esso nasce nella regione orientale della Guinea e procede verso nord. In un primo tratto del suo corso coincide con il confine tra Guinea e Costa d'Avorio, mentre in un secondo tratto coincide con il confine tra Guinea e Mali. Confluisce nel Niger nei pressi della cittadina di Kangaba (Mali).

Altri progetti

Collegamenti esterni