Nel contesto di San Francisco 49ers 1978, è importante evidenziare l'importanza e la rilevanza che questo argomento o persona ha nella società odierna. San Francisco 49ers 1978 è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a San Francisco 49ers 1978, dalla sua storia ed evoluzione, alla sua influenza sulla cultura popolare e alla sua rilevanza oggi. Attraverso un'analisi approfondita, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di San Francisco 49ers 1978 e il suo ruolo nella società moderna.
San Francisco 49ers | |
---|---|
Stagione 1978 | |
Sport | ![]() |
Squadra | San Francisco 49ers |
Allenatore | ![]() |
Risultati | |
National Football League 1978 | 2-14 Quarti nella NFC West |
Play-off | Non qualificati |
Uniformi | |
![]() | |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1978 dei San Francisco 49ers è stata la 29ª della franchigia nella National Football League[1]. Prima dell'inizio del campionato la squadra aveva acquisito il running back O.J. Simpson dai Buffalo Bills. Anche se Simpson era stato uno degli migliori nel suo ruolo nel decennio precedente, era in cattive condizioni fisiche e si era appena sottoposto a un intervento chirurgico al ginocchio che l'avrebbe limitato nel corso dell'anno.
I 49ers terminarono col peggior record della lega, 2-14, classificandosi all'ultimo posto anche per punti segnati, 218.
Turno | Data | Avversario | Risultato | Pubblico |
---|---|---|---|---|
1 | 3/9/1978 | at Cleveland Browns | S 24–7 | 68,973
|
2 | 10/9/1978 | Chicago Bears | S 16–13 | 49,502
|
3 | 17/9/1978 | at Houston Oilers | S 20–19 | 46,161
|
4 | 24/9/1978 | at New York Giants | S 27–10 | 71,536
|
5 | 1/10/1978 | Cincinnati Bengals | V 28–12 | 41,107
|
6 | 8/10/1978 | at Los Angeles Rams | S 27–10 | 59,337
|
7 | 15/10/1978 | New Orleans Saints | S 14–7 | 37,671
|
8 | 22/10/1978 | Atlanta Falcons | S 20–17 | 44,235
|
9 | 29/10/1978 | at Washington Redskins | S 38–20 | 53,706
|
10 | 5/11/1978 | at Atlanta Falcons | S 21–10 | 55,468
|
11 | 12/11/1978 | St. Louis Cardinals | S 16–10 | 33,155
|
12 | 19/11/1978 | Los Angeles Rams | S 31–28 | 45,022
|
13 | 27/11/1978 | Pittsburgh Steelers | S 24–7 | 51,657
|
14 | 3/12/1978 | at New Orleans Saints | S 24–13 | 50,068
|
15 | 10/12/1978 | Tampa Bay Buccaneers | V 6–3 | 30,931
|
16 | 17/12/1978 | at Detroit Lions | S 33–14 | 56,674
|