San Antonio Spurs 1978-1979

Nel mondo di oggi, San Antonio Spurs 1978-1979 è un argomento che genera interesse e dibattito in diverse aree. Che si tratti di politica, cultura, scienza o qualsiasi altro campo, San Antonio Spurs 1978-1979 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso della storia, San Antonio Spurs 1978-1979 ha svolto un ruolo cruciale nella società, segnando traguardi e cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo varie prospettive e approcci su San Antonio Spurs 1978-1979, analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo di oggi.

San Antonio Spurs
Stagione 1978-1979
Sport pallacanestro
SquadraSan Antonio Spurs
AllenatoreDoug Moe
Vice-allenatoriBob Bass, George Karl
NBA48-34 (.585)
Division: 1º posto (Central)
Conference: 2º posto (Eastern)
PlayoffFinale Eastern Conference (perso 3-4 contro Washington)
StadioHemisFair Arena

La stagione 1978-79 dei San Antonio Spurs fu la 3ª nella NBA per la franchigia.

I San Antonio Spurs vinsero la Central Division della Eastern Conference con un record di 48-34. Nei play-off vinsero la semifinale di conference per 4-3 con i Philadelphia 76ers, perdendo poi nella finale di conference per 4-3 con i Washington Bullets.

Classifica

Central Division
Squadra V P % GB
San Antonio Spurs 48 34 58,5 -
Houston Rockets 47 35 57,3 1
Atlanta Hawks 46 36 56,1 2
Detroit Pistons 30 52 36,6 18
Cleveland Cavaliers 30 52 36,6 18
New Orleans Jazz 26 56 31,7 22

Roster

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
5 Stati Uniti (bandiera) AC Billy Paultz 1948 211 107
10 Stati Uniti (bandiera) G Louie Dampier 1944 183 75
12 Stati Uniti (bandiera) G Mike Gale 1950 193 84
13 Stati Uniti (bandiera) G James Silas 1949 183 82
23 Stati Uniti (bandiera) AC Mike Green 1951 208 91
30 Stati Uniti (bandiera) GA Allan Bristow 1951 201 95
34 Stati Uniti (bandiera) A Glenn Mosley 1955 203 88
35 Stati Uniti (bandiera) A Larry Kenon 1952 206 93
44 Stati Uniti (bandiera) GA George Gervin 1952 201 82
45 Stati Uniti (bandiera) GA Frankie Sanders 1957 198 91
53 Stati Uniti (bandiera) A Mark Olberding 1956 203 102

Staff tecnico

Collegamenti esterni