In questo articolo approfondiremo l'argomento Sam Fisher, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Sam Fisher è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza e al suo impatto nella società odierna. Nel corso degli anni Sam Fisher ha generato dibattiti e riflessioni in diversi contesti, dalle questioni storiche agli aspetti tecnologici. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive e approcci su Sam Fisher, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e le implicazioni oggi.
Sam Fisher | |
---|---|
Saga | Splinter Cell |
Nome orig. | Samuel Leo Fisher |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Tom Clancy |
Disegni | Martin Caya |
Character design | J. T. Petty |
Editore | Ubisoft |
1ª app. | 17 novembre 2002 |
1ª app. in | Splinter Cell |
Voci orig. | |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Umano |
Sesso | Maschio |
Etnia | Caucasica |
Luogo di nascita | Towson (Maryland) |
Data di nascita | 8 Agosto 1957 |
Professione | Agente segreto |
Samuel Leo Fisher, meglio conosciuto come Sam Fisher, è un personaggio immaginario statunitense che svolge il ruolo di protagonista nel celebre franchise di Splinter Cell; egli è un agente segreto ed ex militare inattivo del corpo dei Navy SEAL.[1]
Dopo essersi laureato in scienze politiche al College Park del Maryland, Sam Fisher entra come ufficiale nell'esercito statunitense; qui si candida per la Delta Force e viene assegnato al settimo battaglione, ma dopo qualche anno viene trasferito nel corpo dei Navy SEAL della marina.
All'inizio degli anni ottanta opera in Afghanistan durante l'invasione sovietica, mentre alla fine del decennio è di stanza nella Germania dell'Est; qui incontra e sposa Regan Burns, una crittografa della National Security Agency, dalla quale ha una figlia di nome Sarah.
Nel 1990 guida una squadra della CIA a Panama per raccogliere documenti segreti per l'operazione Just Cause, che l'amministrazione di George Bush Sr. aveva ideato per arrestare il generale Manuel Noriega; passa il resto dell'anno tra il Kuwait e Bagdad, come anteprima della guerra che da lì a poco scoppierà.
Nel 2000, dopo la morte della moglie Regan per un cancro alle ovaie, viene reclutato dalla National Security Agency, mentre nel 2004 entra a far parte del progetto Third Echelon, ricoprendo il ruolo di primo Splinter Cell; negli anni successivi viene impiegato in tre importanti missioni in Georgia, Indonesia e Cina.
Nel 2008, durante una missione in Islanda, la figlia Sarah viene uccisa da un pirata della strada; questo evento colpisce pesantemente Sam, il quale cade in una profonda depressione. Nel corso di una missione a Malta, però, si scopre che la morte di Sarah non è mai avvenuta ed è stata inscenata per spingere Sam a sventare i piani di Tom Reed, suo ex capo, il quale aveva organizzato una cospirazione allo scopo di uccidere il presidente George Bush Jr.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/159397 |
---|