In questo articolo esploreremo nel dettaglio Saint Kitts and Nevis Defence Force, un argomento che ha suscitato l'interesse di diversi settori e che ha generato un ampio dibattito nella società odierna. Saint Kitts and Nevis Defence Force ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana e la sua influenza è diventata sempre più evidente negli ultimi anni. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Saint Kitts and Nevis Defence Force, dalle sue origini e storia alle sue implicazioni nel mondo di oggi. Inoltre, esamineremo come Saint Kitts and Nevis Defence Force si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diverse persone e comunità in tutto il mondo. Questo argomento è di grande attualità oggi, quindi è essenziale comprenderne le ramificazioni e le sfide per affrontarlo in modo efficace.
Saint Kitts and Nevis Defense Force Forza di Difesa di Saint Kitts e Nevis | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1896 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Esercito/Guardia costiera |
Tipo | Bi-Service |
Ruolo | Sicurezza interna |
Dimensione | Un battaglione |
Guarnigione/QG | Basseterre |
Comandanti | |
Comandante in capo | Carlo III d'Inghilterra |
Comandante attuale | Tenente Colonnello Patrick Wallace |
Capo cerimoniale | Colonel in Chief |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Saint Kitts and Nevis Defence Force è la forza armata di Saint Kitts e Nevis. Attualmente si compone di un'unità di fanteria (St. Kitts Nevis Regiment) e un'unità marittima (St. Kitts Nevis Coast Guard). Entrambe le unità aventi elementi regolari e di riserva, il tutto sotto il comando Force Headquarters (FHQ, SANDF). La SKNDF ha una forza attiva di 300 soldati con un corpo di 150 allievi. Il comandante prende ordini dal Ministro della Sicurezza Nazionale.
La missione primaria dell'elemento terrestre è la sicurezza interna di St. Kitts e Nevis, in collaborazione con la polizia locale, mentre la Guardia Costiera è responsabile della custodia delle acque territoriali del paese. Uno dei ruoli principali di tutta la SKNDF è l'intercettazione del commercio di droga, che viene spesso effettuata insieme alla polizia locale e alla Royal Navy. La SKNDF è utilizzata anche per fornire soccorso dopo catastrofi naturali e in ruoli di peacekeeping oltremare.
Il corpo regolare della SKNDF è costituita da:
Il pattugliatore solitario in mare aperto della Guardia Costiera è stato donato dagli Stati Uniti
Il corpo di riserva della SKNDF consiste di:
La SKNDF venne originariamente costituita come unità volontaria nel 1896, in risposta alle sommosse in diverse piantagioni di zucchero. La forza di difesa regolare, tuttavia, non venne in essere fino al 1967, quando venne deciso che un esercito regolare era necessario, a seguito di disordini pubblici, sull'isola di Anguilla, che fu il tentativo di separarsi dalla sua federazione con Saint Kitts e Nevis, e la determinazione che la forza di volontariato esistente non era adeguatamente addestrata per affrontare la situazione.
La prima manodopera della Difesa venne dall'Unità Tattica della Royal St. Christopher and Nevis Police Force e dalla Special Service Unit.
La formazione della forza di difesa regolare fu una grande politica del Partito Laburista, e venne fermamente opposta dall'opposizione People's Action Movement (PAM). Quando il PAM salì al potere nel 1980, prese la decisione di sciogliere la forza regolare, lasciando solo la riserva. L'elezione di Denzil Douglas nel 1997 vide il nuovo governo riformare i regolari.