In questo articolo parleremo di Sagchudak, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e che ha generato un grande dibattito nella società odierna. Sagchudak è motivo di interesse per molte persone poiché ha un impatto diretto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Nelle prossime righe approfondiremo questo argomento, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza in diversi ambiti. Senza dubbio, Sagchudak è un argomento che non lascia indifferente nessuno, ed è fondamentale capirlo a fondo per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Sagchudak | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Bering |
Coordinate | 51°01′17″N 174°29′26″W |
Arcipelago | isole Andreanof (Aleutine) |
Dimensioni | 2,3 × 1 km |
Altitudine massima | 27 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Alaska |
Demografia | |
Abitanti | disabitata |
Cartografia | |
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia |
Sagchudakh (o anche Sagtchudakh) è una piccola isola che fa parte del gruppo delle Andreanof, nell'arcipelago delle Aleutine; si trova nel mare di Bering e appartiene all'Alaska (USA). L'isola, quasi rettangolare, misura 2,3 km di lunghezza per 1 km di larghezza e si trova a 1,5 km al largo della costa meridionale dell'isola Atka. È stata registrata dal capitano Teben'kov nel 1852[1].