In questo articolo approfondiremo il tema Sōta Yamamoto, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Sōta Yamamoto è oggetto di studio e dibattito da molti anni e la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana, dalla cultura alla politica, alla tecnologia. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai diversi aspetti di Sōta Yamamoto e al modo in cui si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo il suo ruolo nel plasmare il nostro mondo oggi e come potrebbe avere un impatto sul futuro. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso Sōta Yamamoto e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.
Sōta Yamamoto | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||||||||
Pattinaggio di figura ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||
Sōta Yamamoto ( (山本 草太?, Yamamoto Sōta); Kishiwada, 10 gennaio 2000) è un pattinatore artistico su ghiaccio giapponese. Ha vinto l'argento alla finale del Grand Prix nel 2022, l'oro alle Universiadi nel 2023 e ai Giochi olimpici giovanili nel 2016, il bronzo al Campionato mondiale junior nel 2015 e un argento (2014) e un bronzo (2015) alla finale del Grand Prix junior.
GP: Grand Prix; CS: Challenger Series; JGP: Junior Grand Prix
Internazionali[1] | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Evento | 2016–17 | 2017–18 | 2018–19 | 2019–20 | 2020–21 | 2021–22 | 2022–23 | 2023-24 | 2024-25 |
Campionati mondiali | 15° | ||||||||
Campionati dei Quattro continenti | 4° | ||||||||
GP Finale | 2° | ||||||||
GP Cup of China | 6° | ||||||||
GP della Finlandia | 4° | ||||||||
GP Trophée Eric Bompard | R | 2° | |||||||
GP NHK Trophy | R | 6° | 6° | 8° | 7° | 2° | |||
GP Skate Canada | 7° | 1° | 4° | ||||||
CS Asian Trophy | 1° | ||||||||
CS Autumn Classic | 4° | ||||||||
CS Finlandia Trophy | R | 9° | 2° | ||||||
CS Nebelhorn Trophy | 1° | ||||||||
CS U.S. Classic | 2° | ||||||||
CS Warsaw Cup | 1° | ||||||||
Challenge Cup | 1° | 3° | 2° | ||||||
Coupe du Printemps | 5° | ||||||||
Road to 26 Trophy | 3° | ||||||||
Universiadi | 1° | 6° | |||||||
Nazionali | |||||||||
Campionati giapponesi | 9° | 9° | 7° | 9° | 8° | 5° | 3° | 10° | |
Western Sectionals | 5° | 2° | 1° | ||||||
Chubu Regionals | 4° | 1° | 1° | 1° | |||||
Eventi a squadre | |||||||||
Japan Open | 1° S 2° P |
1° S 4° P |
|||||||
A = Assegnato; R = Ritirato S = Risultato della squadra; P = Risultato personale. Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra. |
Internazionali: Junior[1] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Event0 | 2009–10 | 2010–11 | 2011–12 | 2012–13 | 2013–14 | 2014–15 | 2015–16 |
Campionati mondiali | 3° | R | |||||
Giochi olimpici giovanili | 1° | ||||||
JGP Finale | 2° | 3° | |||||
JGP Estonia | 2° | ||||||
JGP Francia | 2° | ||||||
JGP Polonia | 1° | ||||||
JGP Lettonia | 11° | ||||||
JGP USA | 3° | ||||||
Coupe du Printemps | 1° | ||||||
Internazionali: Advanced novice | |||||||
Asian Trophy | 2° | 2° | |||||
Triglav Trophy | 1° | 1° | |||||
Nazionali | |||||||
Campionati giapponesi | 14° | 6° | 6° | ||||
Campionati giapponesi junior | 11° | 4° | 5° | 2° | 1° | ||
Campionati giapponesi novice | 5° B | 1° B | 2° A | 1° A | |||
Western Sectionals | 3° J | 1° J | 1° J | ||||
Chubu Regionals | 2° J | 1° | |||||
Kinki Regionals | 2° A | 2° A | |||||
R = Ritirato Categorie: A = Novice A; B = Novice B; J = Junior |