Al giorno d'oggi, Sándor Fröhlich è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Che si tratti del suo impatto sull'economia, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella storia, Sándor Fröhlich ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Sándor Fröhlich è stato oggetto di dibattito e analisi, con opinioni contrastanti che hanno dato origine a discussioni appassionate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Sándor Fröhlich e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Sándor Fröhlich e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo oggi.
Sándor Fröhlich | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Sándor Fröhlich (11 settembre 1897 – 6 aprile 1982) è stato un calciatore ungherese, di ruolo attaccante.
Fu riserva (3 presenze in campionato) nel Ferencvaros che vinse il campionato nel 1927-28.
Conta 1 presenza con la sua Nazionale.