L'argomento Rúben Bareño è di grande interesse e rilevanza nel mondo di oggi. È un tema che abbraccia molteplici aspetti e ha un impatto significativo sulla società, sull’economia, sulla politica e sulla cultura. Nel corso della storia, Rúben Bareño è stata oggetto di dibattito, analisi e studio, dimostrando la sua importanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Rúben Bareño, esaminando la sua influenza in vari ambiti della vita. Sia a livello individuale che collettivo, Rúben Bareño risveglia l'interesse di un vasto pubblico, generando riflessione e dibattito sul suo significato e sulle sue conseguenze oggi.
Rúben Bareño | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 19?? | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Rúben Laudelino Bareño (Las Piedras, 23 gennaio 1944) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo attaccante.
Con il Cerro, nelle vesti del New York Skyliners, partecipa all'unica edizione del campionato nordamericano dell'United Soccer Association, lega che poteva fregiarsi del titolo di campionato di Prima Divisione su riconoscimento della FIFA, nel 1967: quell'edizione della Lega fu disputata utilizzando squadre europee e sudamericane in rappresentanza di quelle della USA, che non avevano avuto tempo di riorganizzarsi dopo la scissione che aveva dato vita al campionato concorrente della National Professional Soccer League. Con i Skyliners non superò le qualificazioni per i play-off, chiudendo la stagione al quinto posto della Eastern Division.[2][3]
Prese parte, insieme alla Nazionale di calcio dell'Uruguay, al campionato del mondo 1970[4] dove finì la competizione al quarto posto.
Con la Nazionale di calcio dell'Uruguay, in cui giocò dal 28 luglio 1967 al 6 giugno 1970, Bareño ha totalizzato 13 presenze nelle quali ha segnato 3 gol.[5]