In questo articolo analizzeremo Rush in Rio (video) da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e le implicazioni. Rush in Rio (video) è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Attraverso questa analisi esaustiva, ci proponiamo di far luce sui diversi aspetti che circondano Rush in Rio (video), fornendo al lettore una visione completa ed equilibrata. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esamineremo ogni aspetto di Rush in Rio (video) per comprenderne meglio la portata e il significato nel mondo contemporaneo. Utilizzando fonti attendibili e pareri di esperti, approfondiremo uno studio approfondito che mira ad aprire il dialogo e incoraggiare la riflessione su Rush in Rio (video).
Rush in Rio album video e dal vivo | |
---|---|
Artista | Rush |
Pubblicazione | 21 ottobre 2003 |
Durata | 158:44[1] |
Genere | Hard rock Rock progressivo |
Etichetta | Rounder Records[2] |
Produttore | Lawrence Jordan, Daniel E. Catullo III, Lionel Pasamonte |
Registrazione | 23 novembre 2002 |
Note | diretto da Daniel E. Catullo III |
Certificazioni | |
Dischi di platino | 7 ![]() (vendite: 700 000+) |
Rush - cronologia | |
Rush in Rio è un video concerto della rock band canadese Rush uscito nel 2003[2]. È stato registrato il 23 novembre 2002 allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro, in Brasile[2], di fronte a 40000 spettatori durante l'ultima tappa del Vapor Trails Tour[3].
Il DVD di Rush in Rio ha vinto nel 2004 lo Juno Awards come miglior DVD dell'anno[4][5]. Certificato 7 volte platino il 1º settembre 2010 dalla RIAA. È il primo concerto del trio canadese ad essere pubblicato in DVD, ed anche il primo ad essere pubblicato in due regioni diverse, la regione 1 (USA e Canada) e la regione 0 (tutte le regioni)[3]. Una nuova edizione del video, pubblicato il 16 giugno 2015, vede per la prima volta la distribuzione come prodotto singolo anche nel formato blu-ray.
Sono presenti due easter egg in Rush in Rio. Il primo è il cartone che parte durante By-Tor and the Snow Dog. Per vederlo, riprodurre il documentario Boys in Brazil del disco 2 e premere il pulsante enter del telecomando del lettore DVD quando Alex Lifeson parla di By-Tor and the Snow Dog al minuto 26:40[6].
Il secondo easter egg è un video del 1975 dove i Rush suonano Anthem. Per vederlo, andare nella pagina principale del disco 2 e riprodurre il filmato numero 2 (O Baterista). Appena parte il video ritornare al menu e selezionare il filmato numero 1 (YYZ). Ritornare al menu e selezionare di nuovo YYZ. Ritornare di nuovo al menu e selezionare O Baterista e andare per l'ultima volta nel menu principale. Fatto questo apparirà il filmato di Anthem 1975 (notare che la combinazione di tasti eseguita è 2-1-1-2, un riferimento al loro album 2112)[6].
Encore:
The Documentary: The Boys in Brazil
MX Multiangle Songs:
+ Easter Eggs