Al giorno d'oggi, Roland Halm è diventato un argomento di grande importanza e interesse nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel mondo, Roland Halm ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulla cultura e sull’economia, Roland Halm si è affermato come un argomento rilevante degno di analisi oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Roland Halm, fornendo una panoramica completa che ci permette di comprenderne l’importanza oggi.
Roland Halm | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2003 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Roland Halm (Budapest, 20 aprile 1969) è un ex cestista e dirigente sportivo ungherese.
Inizia la carriera appena sedicenne con la Honvéd. La sua carriera prosegue sino al 2003 nel massimo campionato ungherese salvo un'esperienza di un anno in Austria con Graz[1].
Con l'Ungheria ha disputato i Campionati europei del 1999. La partecipazione della nazionale ungherese è stata possibile grazie ad una tripla allo scadere dello stesso Halm contro la Russia nell'ultimo turno di qualificazioni.
Al termine della carriera da giocatore intraprende quella di manager prima all'Alba Fehérvár, poi dal 2018 al UNI Győr.