Nel mondo di oggi, Rockaway Beach/Locket Love è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nel campo professionale o per la sua rilevanza storica, Rockaway Beach/Locket Love ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Questo articolo cerca di esplorare a fondo il significato e le implicazioni di Rockaway Beach/Locket Love, offrendo sia una panoramica che un'analisi dettagliata dei suoi diversi aspetti. Nelle prossime righe ci addentreremo nell'affascinante mondo di Rockaway Beach/Locket Love, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento di indubbia importanza nel panorama attuale.
Rockaway Beach/Locket Love singolo discografico | |
---|---|
Artista | Ramones |
Pubblicazione | 1977[1] |
Album di provenienza | Rocket to Russia |
Genere | Punk rock[2] American punk[2] |
Etichetta | Sire Records[1] |
Produttore | Tony Bongiovi[3] |
Registrazione | agosto/settembre 1977 |
Ramones - cronologia | |
Rockaway Beach/Locket Love è un singolo[1][4] della band punk Ramones.
Ha raggiunto la posizione #66 nella Billboard Hot 100[5].
La canzone è stata scritta da Dee Dee Ramone[6] e narra di Rockaway Beach, una spiaggia nel Queens a New York[7][8].
Dee Dee era un habitué della spiaggia e gli piaceva molto andarci[7].
Non è lontana da Forest Hills, luogo di formazione della band.