Oggi, RoboCop (serie animata) è un argomento di grande rilevanza e interesse per le persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, RoboCop (serie animata) ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un dibattito costante sulla sua importanza e impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti di RoboCop (serie animata), esaminandone la storia, le sue implicazioni attuali e la sua possibile evoluzione in futuro. Attraverso un’analisi approfondita, speriamo di fornire ai nostri lettori una visione più completa di questo fenomeno e aiutarli a comprenderne la vera portata.
RoboCop | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Michael Charles Hill, Michael Miner |
Studio | Syndication |
1ª TV | 1º ottobre – 17 dicembre 1988 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 30 min |
Genere | fantascienza, azione, poliziesco, avventura |
Seguito da | RoboCop: Alpha Commando |
RoboCop è una serie televisiva animata prodotta nel 1988 da Marvel Productions, basato sul protagonista del film RoboCop.
In Italia gran parte degli episodi sono pubblicati anche in VHS dalla Stardust Video, mentre i primi due episodi sono stati distribuiti in DVD da Jetix con un doppiaggio differente[1].