Roberto Veglia

In questo articolo esploreremo l'impatto di Roberto Veglia sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, Roberto Veglia ha catturato l’attenzione e l’interesse di numerose persone in tutto il mondo, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso questa analisi, esamineremo le sue ricadute sulla cultura, l’economia, la politica e la tecnologia, per comprenderne meglio l’importanza e la rilevanza oggi. Allo stesso modo, analizzeremo come Roberto Veglia si è evoluto nel tempo, adattandosi alle trasformazioni sociali e contribuendo al cambiamento e all'innovazione nei diversi ambiti della società.

Roberto Veglia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Societànon conosciuta (bandiera) FIAT Torino
Termine carriera1981
Record
Lungo 7,89 m (1976)
Lungo 7,74 m (indoor - 1976)
Carriera
Nazionale
1976-1981Italia (bandiera) Italia

Roberto Veglia (Torino, 16 aprile 1957) è un ex lunghista italiano.

Biografia

Nato nel 1957 a Torino, a 19 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Montréal 1976 nel salto in lungo, venendo eliminato nelle qualificazioni con la 23ª misura, 9ª del suo gruppo, 7,48 m.

Nello stesso 1976 e poi nel 1981 ha preso parte agli Europei indoor di Monaco di Baviera e Grenoble, nel primo caso sfiorando la medaglia, terminando 4º con la misura di 7,71 m, a un cm dal bronzo, vinto dal tedesco occidentale Joachim Busse, nel secondo arrivando 10º con 7,55 m.

È stato campione italiano nel salto in lungo nel 1976 con la misura di 7,80 m e nel salto in lungo indoor nel 1981 con 7,55 m.

La sua misura di 7,74 m indoor ottenuta nel 1976 è stata record italiano juniores indoor fino al 2013, quando è stata migliorata di un cm da Marcell Jacobs[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1976 Europei indoor Germania Ovest (bandiera) Monaco di Baviera Salto in lungo 7,71 m
Giochi olimpici Canada (bandiera) Montréal Salto in lungo 23º (q) 7,48 m
1981 Europei indoor Francia (bandiera) Grenoble Salto in lungo 10º 7,55 m

Campionati nazionali

  • 1 volta campione nazionale nel salto in lungo (1976)
  • 1 volta campione nazionale nel salto in lungo indoor (1981)
1976
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, salto in lungo - 7,80 m
1981
  •   Oro ai campionati italiani assoluti indoor, salto in lungo - 7,55 m

Note

  1. ^ Giovanili, due record ad Ancona, su fidal.it, 23 febbraio 2013. URL consultato il 30 aprile 2020.

Collegamenti esterni