In questo articolo esploreremo Roberto Bocus da diverse angolazioni, analizzando il suo impatto in diversi contesti e la sua rilevanza oggi. Roberto Bocus è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e domande sulle sue implicazioni. In queste pagine esamineremo varie prospettive e opinioni per aprire uno spazio di riflessione e apprendimento attorno a Roberto Bocus. Dalla sua origine alla sua evoluzione nella società odierna, questo articolo cerca di offrire una visione panoramica che invita alla riflessione e all'analisi critica.
Roberto Bocus | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Curling ![]() | |||||||
Ruolo | Lead | ||||||
Squadra | CC 66 Cortina | ||||||
Carriera | |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Roberto Bocus (Venezia, 10 dicembre 1954) è un giocatore di curling italiano, giocatore del Curling Club 66 Cortina.
Originario di Cortina d'Ampezzo, ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando nel 1978 al campionato mondiale disputato a Winnipeg, in Canada. Roberto è diventato campione d'Italia nel 1978.