Oggi, Robert Penn è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone o per la sua importanza in campo professionale, Robert Penn è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e prospettive legate a Robert Penn, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto in vari ambiti e le possibili implicazioni future che potrebbe avere. Dalle sue origini ad oggi, Robert Penn è stato oggetto di dibattito e studio, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo appassionante argomento.
Robert Penn | |
---|---|
![]() | |
Nascita | City Point, Virginia, USA, 10 ottobre 1872 |
Morte | Las Animas, 8 giugno 1912 |
Cause della morte | Morte naturale |
Luogo di sepoltura | Cimitero di Eden, Collingdale |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Marina militare |
Corpo | United States Navy |
Specialità | Vigile del fuoco |
Unità | USS Iowa (BB-4) |
Reparto | ![]() |
Guerre | Guerra ispano-americana |
Battaglie | Santiago di Cuba, Cuba |
Decorazioni | Medal of Honor |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Robert Penn (Contea di Prince George (City Point), 10 ottobre 1872 – Las Animas, 8 giugno 1912) è stato un militare e vigile del fuoco statunitense, arruolato nella Marina degli Stati Uniti e ha ricevuto la più alta decorazione militare americana, la Medaglia d'Onore per le sue azioni durante la guerra ispano-americana[1].
Il 20 luglio 1898, Penn era in servizio come pompiere di prima classe sulla USS Iowa (BB-4) al largo di Santiago di Cuba, quando si verificò un incidente alla caldaia. Per le sue azioni durante l'incidente, Penn ricevette la Medaglia d'Onore cinque mesi dopo, il 14 dicembre 1898.
Morì a Las Animas, in Colorado, ed è sepolto nel Cimitero Eden di Collingdale, in Pennsylvania.[2]
La citazione ufficiale della Medaglia d'Onore del pompiere Penn recita:
A bordo della U.S.S. Iowa al largo di Santiago di Cuba, il 20 luglio 1898. Svolgendo il suo compito con il rischio di gravi ustioni al momento dello scoppio della guarnizione del pozzetto a bordo della nave, Penn ha spento il fuoco stando in piedi su una tavola gettata su un secchio di carbone a 30 centimetri di altezza dall'acqua bollente che stava ancora uscendo dalla caldaia.[3]