Nel mondo di oggi, Riot (Marvel Comics) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti di un dibattito sull'importanza di Riot (Marvel Comics) nella società moderna, sull'impatto di Riot (Marvel Comics) sull'economia o semplicemente sul fascino per la storia di Riot (Marvel Comics), questo argomento ha catturato l'attenzione di molti. Inoltre, Riot (Marvel Comics) ha generato infinite ricerche, dibattiti e discussioni che hanno portato a una maggiore comprensione e apprezzamento della sua importanza. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Riot (Marvel Comics), analizzando diverse prospettive e fornendo una visione completa su questo argomento così attuale oggi.
Riot | |
---|---|
Universo | Universo Marvel |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | maggio 1993 |
1ª app. in | Venom: Lethal Protector (vol. 4) n. 4 |
Interpretato da | Riz Ahmed |
Voce italiana | Gabriele Sabatini |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego |
|
Sesso | Maschio |
Riot è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla Marvel Comics, creato da David Michelinie (testi) e Ron Lim (disegni). Esordisce nel 1993 sulla testata Venom: Lethal Protector (vol. 4).
Riot è stato creato dalla Life Foundation ma è anche il capo dei simbionti. È stato creato da un campione di Venom un simbionte nero originario del pianeta dei simbionti Klyntar. Riot fuso insieme ad altri cinque simbionti Scream, Phage, Lasher, Agony e Scorn anch'essi ideati dalla Life Foundation, formano un simbionte molto potente di colore rosso chiamato Hybrid.
Riot essendo stato creato da un campione di Venom può aumentare o diminuire la sua massa, può creare tentacoli, armi bianche ed armi pesanti. Combatte prevalentemente con lame che sostituiscono le sue mani. Queste lame possono cambiare dimensione. Sono usate soprattutto per sbaragliare numerosi nemici di dimensioni umane. In certe occasioni quando si trova davanti ad avversari con un alto livello di forza o di massa, usa delle catene che terminano con delle massicce palle da demolizione. Può diventare liquido e può staccare un simbionte dal proprio ospite quasi uccidendolo. Riot è immune a tossine, droghe e malattie terrestri. Può essere ferito gravemente da onde sonore e alte temperature.
Riot compare in: