Rio Open 2018 - Singolare

In questo articolo affronteremo il tema Rio Open 2018 - Singolare, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza per il suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua comparsa Rio Open 2018 - Singolare ha suscitato grande interesse e generato intensi dibattiti nell'opinione pubblica. Nel corso di questa ricerca verranno analizzati i diversi aspetti relativi a Rio Open 2018 - Singolare, nonché le sue implicazioni in diversi contesti. Verranno inoltre affrontate le prospettive attuali e future di Rio Open 2018 - Singolare, al fine di fornire una visione completa di questo argomento attualmente significativo.

Rio Open 2018
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Diego Schwartzman
FinalistaSpagna (bandiera) Fernando Verdasco
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Rio Open 2018.

Dominic Thiem era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto nei quarti di finale da Fernando Verdasco, che ha poi perso in finale contro Diego Schwartzman con il punteggio di 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Marin Čilić (secondo turno)
  2. Austria (bandiera) Dominic Thiem (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Fabio Fognini (semifinale)
  2. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (campione)
  3. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (quarti di finale)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (finale)

Wildcard

  1. Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Thiago Monteiro (primo turno)
  1. Norvegia (bandiera) Casper Ruud (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Rio Open 2018 - Qualificazioni singolare.
  1. Spagna (bandiera) Roberto Carballés Baena (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Marco Cecchinato (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Corentin Moutet (ritirato)
  2. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (primo turno)

Lucky loser

  1. Portogallo (bandiera) Gastão Elias (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
6 Argentina (bandiera) Diego Schwartzman 7 6
Cile (bandiera) Nicolás Jarry 5 2 6 Argentina (bandiera) Diego Schwartzman 6 6
5 Italia (bandiera) Fabio Fognini 1 5 8 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 2 3
8 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Croazia (bandiera) M Čilić 6 6
Q  Argentina (bandiera) C Berlocq 3 2 1  Croazia (bandiera) M Čilić 3 68
 Francia (bandiera) G Monfils 7 3 7  Francia (bandiera) G Monfils 6 7
 Argentina (bandiera) H Zeballos 5 6 5  Francia (bandiera) G Monfils 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 2 2 r 6  Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 6
 Argentina (bandiera) F Delbonis 6 3  Argentina (bandiera) F Delbonis 2 3
WC  Norvegia (bandiera) C Ruud 1 r 6  Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 6
6  Argentina (bandiera) D Schwartzman 4 6  Argentina (bandiera) D Schwartzman 7 6
4  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 3 6  Cile (bandiera) N Jarry 5 2
 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 3 6 4 4  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 5 3
 Spagna (bandiera) G García López 3 63  Cile (bandiera) N Jarry 7 6
 Cile (bandiera) N Jarry 6 7  Cile (bandiera) N Jarry 7 6
LL  Portogallo (bandiera) G Elias 6 5 7 7  Uruguay (bandiera) P Cuevas 5 3
 Argentina (bandiera) G Pella 4 7 5 LL  Portogallo (bandiera) G Elias 5 1
WC  Brasile (bandiera) T Monteiro 7 610 3 7  Uruguay (bandiera) P Cuevas 7 6
7  Uruguay (bandiera) P Cuevas 65 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Italia (bandiera) F Fognini 65 7 6
WC  Brasile (bandiera) T Bellucci 7 5 2 5  Italia (bandiera) F Fognini 4 6 7
Q  Spagna (bandiera) R Carballés Baena 6 1 3r  Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 6 4 66
 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren 4 6 4 5  Italia (bandiera) F Fognini 63 6 6
 Slovenia (bandiera) A Bedene 7 6  Slovenia (bandiera) A Bedene 7 3 1
PR  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 5 0  Slovenia (bandiera) A Bedene 6 5 6
Q  Italia (bandiera) M Cecchinato 4 1 3  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 2 7 2
3  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 6 5  Italia (bandiera) F Fognini 1 5
8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 3 6 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
 Argentina (bandiera) L Mayer 2 6 3 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 63 6 6
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos 3 3  Argentina (bandiera) N Kicker 7 2 0
 Argentina (bandiera) N Kicker 6 6 8  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
PR  Spagna (bandiera) P Andújar 7 6 2  Austria (bandiera) D Thiem 4 0
 Austria (bandiera) G Melzer 5 2 PR  Spagna (bandiera) P Andújar 2 r
 Serbia (bandiera) D Lajović 2 5 2  Austria (bandiera) D Thiem 4
2  Austria (bandiera) D Thiem 6 7

Collegamenti esterni