Riferimento nave

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Riferimento nave. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno naturale, di un evento rilevante o di qualsiasi altro argomento di interesse, ci immergeremo nel suo contesto, nelle sue caratteristiche e nella sua rilevanza. In questa direzione cercheremo di comprendere e analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a Riferimento nave, fornendo al lettore una visione più completa e dettagliata della stessa. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, miriamo a esplorare tutti gli angoli possibili per offrire una prospettiva ampia e arricchente su Riferimento nave.

Sono chiamati riferimento nave tutti i sistemi di riferimento cartesiani ortogonali solidali ad una nave o imbarcazione. Essi sono caratterizzati tutti dall'essere tra loro paralleli e tali che:

  • l'asse longitudinale (X) è diretto da poppa a prua;
  • l'asse trasversale (Y) è diretto da destra verso sinistra e perpendicolare al precedente;
  • l'asse verticale (Z) è perpendicolare al piano di galleggiamento e perpendicolare ai precedenti.

I diversi sistemi di riferimento nave si distinguono esclusivamente per l'origine rispetto alla quale sono individuati: