In questo articolo esploreremo nel dettaglio il tema Rete tranviaria di Danzica, analizzandone le origini, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Presentando ai lettori la storia e il contesto di Rete tranviaria di Danzica, approfondiremo le sue molteplici sfaccettature e dimensioni, dal suo impatto culturale alle sue implicazioni nella vita quotidiana. Attraverso un approccio globale, esamineremo le diverse prospettive e opinioni su Rete tranviaria di Danzica, fornendo una visione panoramica che ci permetterà di comprenderne l'importanza nel panorama contemporaneo. Entro la fine di questa lettura, speriamo che i lettori abbiano acquisito una comprensione più completa e arricchita di Rete tranviaria di Danzica, sentendosi allo stesso tempo motivati a riflettere sul suo significato e sulla sua rilevanza nelle loro vite.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tipo | rete tranviaria urbana | ||
Stati | ![]() | ||
Città | Danzica | ||
Apertura | 1873 | ||
Linee impiegate | 12 | ||
Gestore | ZKM Gdańsk | ||
N. stazioni e fermate | 211 | ||
Lunghezza | 52,2 km | ||
Trasporto pubblico | |||
La rete tranviaria di Danzica è la rete tranviaria che serve la città polacca di Danzica, composta da dodici linee.