Restless Records

Questo articolo affronterà il tema Restless Records, che attualmente ha suscitato grande interesse e dibattito. Restless Records è un argomento rilevante nella società odierna, poiché ha un impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Restless Records è stato oggetto di analisi e riflessioni, sollevando opinioni contrastanti e provocando le reazioni più diverse. In questo senso, è fondamentale analizzare a fondo Restless Records per comprenderne l’impatto sulla società ed esplorare possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema. Al fine di fornire una visione completa e arricchente, questo articolo raccoglierà varie prospettive e argomenti relativi a Restless Records, con lo scopo di offrire uno sguardo globale e riflessivo su questo problema.

Restless Records
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1986 a El Segundo
Fondata daJoe Regis, William Hein
Sede principaleHollywood
GruppoRykodisc
SettoreMusicale
ProdottiRock

Restless Records è una etichetta discografica statunitense fondata verso la fine degli anni ottanta da Joe Regis e William Hein.

Nata come etichetta indipendente, ha pubblicato principalmente dischi di gruppi alternative/indie rock, tra i quali The Flaming Lips, They Might Be Giants, TSOL, Devo, Agent Orange, Death Angel, The Golden Palominos, Giant Sand e molti altri, oltre a gruppi dell'area metal e punk.

Nel 1992 la Restless ha acquisito il catalogo della Twin/Tone Records compresi dischi di gruppi come The Replacements, Soul Asylum, The Jayhawks ed altri, oltre ad aver pubblicato materiale della Mute Records.

Nel 2001 la Restless è stata acquistata dalla Rykodisc (acquisita a sua volta dal Warner Music Group nel 2006) dando vita per un breve periodo alla Rykodisc/Palm Pictures.

Attualmente la Restless Records continua ad operare come divisione della Rykodisc.

Artisti/gruppi

Altri progetti

Collegamenti esterni