In questo articolo parleremo di Renegades of Funk e del suo impatto sulla nostra società. Renegades of Funk è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, risvegliando l'interesse sia degli esperti che del grande pubblico. La sua influenza copre diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dall’economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Renegades of Funk è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in tutti gli ambiti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Renegades of Funk e analizzeremo la sua importanza nella nostra società attuale.
Renegades of Funk singolo discografico | |
---|---|
Artista | Afrika Bambaataa, & Soulsonic Force |
Pubblicazione | 1983 |
Genere | Hip hop Electro Funk |
Etichetta | Tommy Boy Records |
Produttore | Arthur Baker, John Robie |
Formati | 12", 33 1⁄3 giri |
Note | Reinterpretata dai Rage Against the Machine |
Afrika Bambaataa - cronologia | |
Rage Against the Machine - cronologia | |
Renegades of Funk è un singolo di Afrika Bambaataa, registrato con i Soulsonic Force nel 1983. È stato successivamente incluso nella compilation Planet Rock: The Album del 1986.
Il testo è fortemente politicizzato e mira a paragonare i rivoluzionari bohémien del passato con gli artisti di strada del tempo.
Lato A
Lato B
La canzone è stata riproposta come cover dai Rage Against the Machine nel 2000 all'interno del loro album Renegades. A causa però dello scioglimento della band avvenuto subito prima della pubblicazione, il video che è stato prodotto è composto solamente da un montaggio di esibizioni della band e di eventi promossi da associazioni in difesa dei diritti civili. Non è stata suonata dal vivo fino al 2007, alla reunion avvenuta al Coachella Festival.