Remember Me (22 Previously Unissued Tracks)

Nel contesto attuale, Remember Me (22 Previously Unissued Tracks) è diventato un argomento rilevante di grande interesse per la società. Nel tempo Remember Me (22 Previously Unissued Tracks) ha acquisito importanza e ha generato un grande impatto in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia. Ecco perché è fondamentale esplorare a fondo tutte le dimensioni e le ripercussioni che Remember Me (22 Previously Unissued Tracks) ha nel nostro mondo moderno. In questo articolo approfondiremo l'analisi e lo studio di Remember Me (22 Previously Unissued Tracks), affrontandone le origini, l'evoluzione e la sua influenza in diversi settori. Inoltre, rifletteremo sulle implicazioni future che Remember Me (22 Previously Unissued Tracks) potrebbe avere sulla società e su come queste possano essere affrontate al meglio.

Remember Me (22 Previously Unissued Tracks)
raccolta discografica
ArtistaOtis Redding
Pubblicazione1992
Dischi1 (CD)
Tracce22
GenereSoul
Rhythm and blues
Pop
EtichettaStax Records (SCD-8572-2)
ProduttoreStax Staff (eccetto Trick of Treat, prodotto da Isaac Hayes e David Porter)[1]
RegistrazionePeriodo compreso tra il 1963 ed il 1967[1]

Remember Me (22 Previously Unissued Tracks) è un CD raccolta di Otis Redding, pubblicato dalla Stax Records nel 1992. Il disco raccoglie materiale inedito, brani alternativi, versioni stereo di materiale già pubblicato ma in versione mono, false partenze (come nel celebre Sittin' on the Dock of the Bay) e perfino una canzone usata come spot radiofonico a carattere sociale (negli Stati Uniti) contro il precoce abbandono scolastico (Stay in School).

Tracce

  1. Trick of Treat – 3:14 (Isaac Hayes, David Porter) – Brano inedito
  2. Loving by the Pound – 2:25 (Otis Redding) – Take 1, brano inedito
  3. There Goes My Baby – 2:21 (Benjamin Nelson, George Treadwell, Lover Patterson, Mike Stoller, Jerry Leiber) – Versione stereo, brano inedito
  4. Remember Me – 2:26 (Otis Redding) – Brano inedito
  5. Send Me Some Lovin' – 2:16 (Leo Price, John Marascalco) – Versione stereo, brano inedito
  6. She's All Right – 2:00 (Otis Redding, James McEachin) – Brano inedito
  7. Cupid – 3:07 (Sam Cooke) – Versione stereo
  8. The Boston Monkey – 2:44 (Otis Redding, Steve Cropper, Isaac Hayes, Deanie Parker, Donald Duck Dunn, Newman, Andrew Love, Al Jackson Jr.) – Versione stereo, brano inedito
  9. Don't Be Afraid of Love – 3:22 (Otis Redding, Oscar Mack, Phil Walden) – Brano inedito
  10. Little Ol' Me – 3:11 (Otis Redding, Steve Cropper) – Brano inedito
  11. Pounds and Hundreds – 2:19 (Otis Redding, Steve Cropper) – Brano inedito
  12. You Got Good Lovin' – 2:57 (Otis Redding) – Brano inedito
  13. Gone Again – 2:22 (Otis Redding, Joe Rock) – Brano inedito
  14. I'm Coming Home – 3:00 (Otis Redding) – Brano inedito
  15. (Sittin' on) The Dock of the Bay – 2:51 (Otis Redding, Steve Cropper) – Versione stereo, Take 1, versione inedita
  16. (Sittin' on) The Dock of the Bay – 2:42 (Otis Redding, Steve Cropper) – Versione stereo, Take 2, versione inedita
  17. Respect – 1:53 (Otis Redding) – Alternate, inedito
  18. Open the Door – 2:26 (Otis Redding) – Alternate, inedito
  19. I've Got Dreams to Remember – 3:33 (Otis Redding, Zelma Redding) – Take 2, versione inedita
  20. Come to Me – 2:16 (Phil Walden, Otis Redding) – Alternate, versione inedita
  21. Try a Little Tenderness – 3:59 (Reginald Connelly, Harry Woods, James Campbell) – Take 1, versione inedita
  22. Stay in School – 1:11 (Otis Redding) – Stax A-11

[1][2]

Musicisti

Note

  1. ^ a b c d (EN) Remember Me, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 settembre 2014.
  2. ^ (EN) Remember Me, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 settembre 2014.

Collegamenti esterni