In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di RedTube ed esploreremo tutte le sue sfaccettature. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, RedTube ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti della vita quotidiana. Nelle prossime righe esamineremo nel dettaglio il suo impatto sulla società, sulla cultura e sulla tecnologia, nonché le sfide e le opportunità che presenta per il futuro. Attraverso un’analisi approfondita e ponderata, speriamo di far luce su questo argomento e fornire una visione unica che invita alla riflessione e al dibattito.
RedTube sito web | |
---|---|
![]() | |
URL | www.redtube.com |
Tipo di sito | video sharing |
Lingua | Inglese |
Registrazione | facoltativa |
Commerciale | No |
Proprietario | CT Corporation di Los Angeles, California (Stati Uniti d'America) |
Lancio | 2006 |
Stato attuale | attivo |
Slogan | Home of free porn videos and for everyone who loves sex |
RedTube è un sito web di pornographic video sharing (cioè condivisione libera di materiale video pornografico) della famiglia del Porn 2.0, simile nella disposizione a YouTube.
Il dominio è stato creato nel mese di agosto 2006.
Dal sito si evince che la proprietà sia di MG Content RT Ltd, sussidiaria irlandese di Mindgeek[1].
Il sito divide i video in 32 categorie diverse, per aiutare i visitatori nella ricerca degli argomenti a loro preferiti.
Nato sulla falsariga di YouPorn[senza fonte], ne sfrutta le stesse caratteristiche e funzionalità, potenziando i contenuti con tag e suddivisioni in sottocategorie, ed unendo il tutto con diversi servizi a pagamento, quali il download dei video (non più il solo streaming) in diversi formati, per diverse periferiche e di diverse qualità video, oltre all'ormai consolidato uso dei banner pubblicitari, a pubblico di tutte le età[non chiaro].