In questo articolo approfondiremo Reapers of the Whirlwind ed esploreremo le sue diverse sfaccettature. Reapers of the Whirlwind è un argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita di tutti i giorni, Reapers of the Whirlwind è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. In questo articolo esamineremo più da vicino Reapers of the Whirlwind e ne discuteremo la rilevanza in vari contesti. Inoltre, esploreremo le ultime ricerche e scoperte relative a Reapers of the Whirlwind, al fine di far luce su questo affascinante argomento. Senza dubbio Reapers of the Whirlwind è un argomento degno di attenzione e riflessione e questo articolo cerca di offrirne uno sguardo ampio e completo. Preparati ad entrare nel mondo di Reapers of the Whirlwind e scopri tutto ciò che ha da offrire.
Reapers of the Whirlwind | |
---|---|
Titolo originale | Reapers of the Whirlwind |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1915 |
Durata | 600 metri (2 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | J. Farrell MacDonald |
Casa di produzione | Biograph Company |
Interpreti e personaggi | |
|
Reapers of the Whirlwind è un cortometraggio muto del 1915 diretto da J. Farrell MacDonald. Il film, prodotto dalla Biograph, era interpretato da Charles Hill Mailes, Gretchen Hartman, José Ruben, G. Raymond Nye e Violet Reed.
Il film fu prodotto dalla Biograph Company.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 luglio 1915. Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[1].