Razzie Awards

Nel mondo di oggi, Razzie Awards occupa un posto centrale nella società, sia per la sua rilevanza nella sfera culturale, politica, storica o sociale. La sua influenza si è diffusa nel corso degli anni, generando un impatto significativo sulla vita delle persone e sugli eventi della storia. Ecco perché è essenziale approfondire lo studio e l'analisi di Razzie Awards, per comprenderne l'importanza e l'influenza sullo sviluppo dell'umanità. In questo articolo approfondiremo il mondo di Razzie Awards, esplorandone i vari aspetti e il suo impatto in diversi contesti.

Razzie Awards
John J. B. Wilson alla 29ª edizione dei Razzie Awards
LuogoHollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti d'America
Anni1981 - oggi
Frequenzaannuale
Fondato daJohn J. B. Wilson
DateFebbraio / Marzo
GenereCinema
OrganizzazioneGolden Raspberry Award Foundation
Sito ufficialewww.razzies.com/

I Razzie Awards[N 1], originalmente Golden Raspberry Awards (letteralmente "Premi lampone d'oro")[2], sono premi che vengono assegnati in una cerimonia annuale tenuta a Los Angeles per riconoscere gli attori, gli sceneggiatori, i registi, i film e le canzoni peggiori della stagione cinematografica precedente.

Fondato dal giornalista statunitense John J. B. Wilson il 31 marzo 1981[2], l'evento precede di un giorno l'assegnazione dei Premi Oscar[3], di cui è una parodia. L'ironico premio consegnato dalla Raspberry Foundation consiste in un lampone appoggiato su un nastro Super 8 dipinto in oro, dal valore di 4,97 dollari[1]. È stato scelto il lampone (in inglese "raspberry") per l'espressione "blowing a raspberry", ossia - in italiano - "fare una pernacchia".

Categorie

Le categorie premiate sono:

Primati

Note

Esplicative
  1. ^ Dall'espressione in inglese to razz, "spernacchiare, prendere in giro".[1]
Fonti
  1. ^ a b Consegnato l'Oscar dei peggiori Un premio anche a George W. Bush, in la Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale, 27 febbraio 2005. URL consultato il 29 luglio 2010.
  2. ^ a b Razzie Awards, in pole Love Guru e Hilton, in Corriere della Sera, RCS MediaGroup, 22 gennaio 2009. URL consultato il 29 luglio 2010.
  3. ^ Rita Celi, I peggiori di Hollywood 2007? Eddie Murphy e Lindsay Lohan, in la Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale, 24 febbraio 2008. URL consultato il 29 luglio 2010.
  4. ^ Madonna vince l'Oscar più brutto, in la Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale, 25 marzo 2000. URL consultato il 30 luglio 2010.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni