Questo articolo affronterà il tema Randy Matson, che è diventato molto rilevante nella società contemporanea. Da vari ambiti, Randy Matson è diventato argomento di interesse e dibattito, generando opinioni contrastanti e prospettive diverse. È importante analizzare a fondo gli aspetti legati a Randy Matson, il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso questo articolo cercheremo di fornire una visione ampia e critica di Randy Matson, con l'obiettivo di promuovere una riflessione approfondita su questo argomento.
Randy Matson | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 199 cm | ||||||||||||||||
Peso | 127 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso | ||||||||||||||||
Società | Houston Striders | ||||||||||||||||
Termine carriera | 1974 | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Peso | 21,78 m (1967) | ||||||||||||||||
Peso | 21,37 m (indoor – 1974) | ||||||||||||||||
Disco | 65,15 m (1967) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 luglio 2010 | |||||||||||||||||
James Randel Matson, detto Randy (Kilgore, 5 marzo 1945), è un ex pesista statunitense, campione olimpico nel 1968.
Campione olimpico a Città del Messico 1968 e argento olimpico a Tokyo 1964, nel 1972 non riuscì a partecipare alla sua terza olimpiade a causa del quarto posto ai Trials statunitensi. In carriera riuscì a migliorare due volte il record mondiale nel getto del peso portandolo prima a 21,52 metri e poi a 21,78 metri. Rimase primatista mondiale per quasi 8 anni, dall'8 maggio 1965 al 5 maggio 1973, quando Al Feuerbach portò il record mondiale a 21,82 metri.
Il 7 giugno 1972, sulle pagine del St. Petersburg Times, ammise l'uso di steroidi anabolizzanti durante la carriera.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1964 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,20 m | |
1965 | Universiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,31 m | ![]() |
1967 | Giochi panamericani | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
19,83 m | ![]() |
1968 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,54 m | ![]() |