Oggi vogliamo parlare di Questionario e di come ha influenzato la società negli ultimi anni. Questionario è diventato un argomento di interesse per molte persone, poiché la sua influenza si è diffusa in diversi ambiti, dalla tecnologia alla moda. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave relativi a Questionario, inclusa la sua storia, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo come Questionario ha influenzato diversi settori e ha generato discussioni sulla sua importanza nella società moderna. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Questionario e il suo impatto sul mondo oggi!
Il questionario è uno strumento utilizzato in campo sociale (psicologia, sociologia, economia, studi di mercato, indagini di opinione) che serve per raccogliere informazioni in modo standardizzato e su campioni più o meno grandi, tali per cui è possibile poi costruire una matrice di dati, ed effettuare poi analisi di tipo matematico, statistico o psicometrico. Vedi anche metodo quantitativo e metodo qualitativo.
Secondo Zammuner (1996) il questionario è uno strumento di raccolta delle informazioni, composto da un insieme strutturato di domande e relative categorie di risposta definite a priori da chi lo costruisce, ovvero di domande "chiuse" dove all'intervistato viene richiesto di individuare tra le risposte presentate quella che più si avvicina alla propria posizione, e/o domande "aperte" che non prevedono delle risposte predeterminate.
Un questionario quindi può essere principalmente di tre tipi:
Fondamentali aspetti inerenti alla qualità dei questionari sono i metodi di valutazione che devono aiutare a stabilire in maniera appropriata:
La valutazione prevede in genere un'indagine pilota ed uno o più pre-test, inoltre per codificare il comportamento dei rispondenti esistono opportuni indicatori della presenza di problemi. La valutazione dei questionari può essere realizzata sia con metodi statistici (come il test-retest o con sub-campionamento della popolazione) che con metodi non statistici (come i focus group e la ricerca cognitiva di laboratorio).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85109824 · GND (DE) 4128271-1 · J9U (EN, HE) 987007553436605171 · NDL (EN, JA) 00571296 |
---|