Queer Lion 2009

Nell'articolo di oggi esploreremo Queer Lion 2009 in modo approfondito. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di questo argomento/persona/data. Attraverso diverse prospettive e opinioni di esperti, cercheremo di far luce su tutti gli aspetti che circondano Queer Lion 2009. Inoltre, esamineremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in vari ambiti e il suo ruolo nella storia. Con un approccio critico ed esaustivo, miriamo a offrire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di Queer Lion 2009, consentendo loro di espandere la propria conoscenza e comprensione di questo argomento/persona/data così rilevante nel mondo di oggi.

Voce principale: Queer Lion.
Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode ed il regista Tom Ford per il film vincitore del Queer Lion: A Single Man.

Il Queer Lion 2009, noto anche come Leone al cinema gay, è stata la terza edizione del premio cinematografico assegnato al "Miglior Film con Tematiche Omosessuali & Queer Culture" tra quelli presenti alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il premio è stato vinto da A Single Man, film d'esordio del regista e stilista Tom Ford. Il Queer Lion Award alla Carriera è stato consegnato a Ang Lee.

Giuria

La giuria è stata composta da cinque membri di cui due copresidenti.

Palmarès del 3° Queer Lion

Ang Lee, vincitore del Queer Lion Award alla Carriera.

Tutti i film GLBT

Venezia 66

Fuori Concorso

Orizzonti

Controcampo Italiano

Corto Cortissimo

6. Giornate degli Autori

24. Settimana Internazionale della Critica

Questi fantasmi 2: cinema italiano ritrovato

Voci correlate

Collegamenti esterni