Nel mondo di oggi, _Qivitoq__ è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che _Qivitoq__ sia una figura iconica, un concetto fondamentale o una data significativa, la sua importanza trascende confini e culture. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a _Qivitoq__, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla storia. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di capire come _Qivitoq__ ha plasmato il nostro mondo e rimane rilevante oggi. Questo articolo si propone di fornire una visione completa e arricchente di _Qivitoq__, invitando il lettore a riflettere e ad approfondire il suo significato e la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.
Qivitoq | |
---|---|
Titolo originale | Qivitoq |
Paese di produzione | Danimarca |
Anno | 1956 |
Durata | 119 min |
Genere | drammatico |
Regia | Erik Balling |
Soggetto | Leck Fischer |
Sceneggiatura | Leck Fischer |
Fotografia | Poul Pedersen |
Montaggio | Carsten Dahl |
Musiche | Svend Erik Tarp |
Scenografia | Kai Rasch |
Interpreti e personaggi | |
|
Qivitoq è un film del 1956 diretto da Erik Balling, nominato all'Oscar al miglior film straniero e premiato al 10º Festival di Cannes con il Prix du documentaire romanesque.[1]
Una giovane insegnante, Eva Nygaard, arriva in Groenlandia dalla Danimarca per fare una sorpresa al suo fidanzato, il dottor Erik Halsøe, ma è distrutta nello scoprire che lui non l'ha aspettata e sta per sposare la sua infermiera assistente. Eva si reca in un piccolo villaggio di pescatori per attendere la prossima nave di ritorno in Danimarca. Lì inizia una relazione tesa e spesso conflittuale con Jens, un danese tranquillo e lunatico che gestisce un avamposto di una compagnia commerciale. Nel frattempo, Jens sta cercando di convincere un groenlandese di nome Pavia a diventare un pescatore della compagnia, nonostante il timore di Pavia di alienare i suoi compaesani e turbare lo spirito, Qivitoq.
Dopo che Eva aiuta Jens a curare un ragazzo che è stato attaccato dai cani, Jens si apre con lei e capisce di amarla. Prima che possa dirglielo, scopre che Pavia nella sua nuova barca è in pericolo. Jens e la fidanzata di Pavia, Naja, viaggiano via terra per salvarlo, ma Jens cade in una crepa ghiacciata e viene salvato da Pavia. In questo modo, Pavia torna a essere accolto come un eroe nel villaggio. Jens torna di corsa solo per scoprire che è troppo tardi, che la barca che Eva stava aspettando è già salpata. Abbattuto, Jens torna a casa e scopre che Eva è lì ad aspettarlo.