Qatar ExxonMobil Open 2011 - Singolare

Nel mondo di oggi, Qatar ExxonMobil Open 2011 - Singolare è ancora un argomento di grande rilevanza e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nella vita di tutti i giorni, Qatar ExxonMobil Open 2011 - Singolare continua a essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Qatar ExxonMobil Open 2011 - Singolare è stato oggetto di numerosi studi, analisi e discussioni che cercano di comprenderne meglio la portata e il significato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Qatar ExxonMobil Open 2011 - Singolare ed esamineremo la sua importanza nel contesto attuale.

Qatar ExxonMobil Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Roger Federer
FinalistaRussia (bandiera) Nikolaj Davydenko
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Qatar ExxonMobil Open 2011.

Il singolare del Qatar ExxonMobil Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Il campione uscente era Nikolaj Davydenko, ma è stato sconfitto in finale da Roger Federer per 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (semifinale)
  2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (campione)
  3. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (semifinale)
  4. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (finale)
  1. Lettonia (bandiera) Ernests Gulbis (quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Viktor Troicki (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) Guillermo García López (quarti di finale)
  4. Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 3 2
4 Russia (bandiera) N Davydenko 6 6 4 Russia (bandiera) N Davydenko 3 4
3 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 3 62 2 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 6
2 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 7

Parte alta

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
 Slovacchia (bandiera) K Beck 3 0 1  Spagna (bandiera) R Nadal 7 0 6
 Slovacchia (bandiera) L Lacko 5 7 7  Slovacchia (bandiera) L Lacko 63 6 3
 Spagna (bandiera) P Riba 7 67 64 1  Spagna (bandiera) R Nadal 7 6
Q  Croazia (bandiera) A Veić 3 7 6 5  Lettonia (bandiera) E Gulbis 63 3
WC  Egitto (bandiera) S Sabry 6 5 0 Q  Croazia (bandiera) A Veić 3 1
 Romania (bandiera) V Hănescu 3 66 5  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 6
5  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 7 1  Spagna (bandiera) R Nadal 3 2
4  Russia (bandiera) N Davydenko 6 6 4  Russia (bandiera) N Davydenko 6 6
 Italia (bandiera) F Fognini 1 4 4  Russia (bandiera) N Davydenko 6 7
 Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 3 6  Finlandia (bandiera) J Nieminen 4 5
 Polonia (bandiera) M Przysiężny 2 6 3 4  Russia (bandiera) N Davydenko 6 7
 Croazia (bandiera) I Karlović 7 7  Croazia (bandiera) I Karlović 3 5
Q  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 65 67  Croazia (bandiera) I Karlović 7 64 7
 Italia (bandiera) A Seppi 2 4 8  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 65 7 62
8  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 6 6

Parte bassa

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
7  Spagna (bandiera) G García López 6 7
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 1 6(1) 7  Spagna (bandiera) G García López 6 6
 Germania (bandiera) M Zverev 64 4  Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 4
 Ucraina (bandiera) I Marčenko 7 6 7  Spagna (bandiera) G García López 64 69
WC  Ucraina (bandiera) S Bubka 6 6 3  Francia (bandiera) J-W Tsonga 7 7
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 0 3 WC  Ucraina (bandiera) S Bubka 2 4
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 2 0 3  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
3  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6 3  Francia (bandiera) J-W Tsonga 3 62
6  Serbia (bandiera) V Troicki 6 7 2  Svizzera (bandiera) R Federer 6 7
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 4 5 6  Serbia (bandiera) V Troicki 6 6
 Germania (bandiera) R Schüttler 4 62  Russia (bandiera) T Gabašvili 3 1
 Russia (bandiera) T Gabašvili 6 7 6  Serbia (bandiera) V Troicki 2 2
WC  Marocco (bandiera) R El Amrani 6 63 3 2  Svizzera (bandiera) R Federer 6 6
Q  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 3 7 6 Q  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 65 5
Q  Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel 63 3 2  Svizzera (bandiera) R Federer 7 7
2  Svizzera (bandiera) R Federer 7 6

Collegamenti esterni