In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Punto morto, un argomento che ha catturato nel tempo la curiosità e l’interesse di tantissime persone. Dalle sue origini storiche al suo impatto nel mondo moderno, Punto morto ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso uno sguardo profondo e dettagliato, approfondiremo le diverse sfaccettature di Punto morto, esplorandone i significati, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Intraprenderemo un viaggio di scoperta e riflessione, analizzando l'influenza di Punto morto sulla società e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questa entusiasmante esplorazione di Punto morto e scopriamo insieme i suoi misteri e il suo impatto sulla nostra realtà.
Con punto morto si indicano i due punti estremi in cui il pistone dei motori a combustione interna volumetrici alternativi si arresta e inverte la corsa, quest'arresto si presenta ogni qualvolta l'asse del perno di manovella incrocia l'asse del cilindro.
I punti morti, che sono due, vengono chiamati a seconda della loro disposizione spaziale, punto morto superiore o punto morto inferiore, spesso indicati con le abbreviazioni PMS e PMI.
La definizione superiore o inferiore è riferita alla testata del motore: il punto morto superiore è il punto in cui il pistone è più vicino alla testata, mentre il punto morto inferiore è il punto in cui il pistone è più lontano dalla testata.
Il PMS è normalmente il punto di riferimento per la messa in fase dei motori a combustione interna volumetrici alternativi in quanto è considerato come l'angolo 0 dell'albero motore rispetto al cilindro di riferimento. Il punto morto superiore è di estrema importanza nella messa in fase del motore alternativo in quanto si ha il riferimento di quando far scoccare la scintilla nel motore ad accensione comandata o iniettare il carburante nei motore ad accensione spontanea.
Può essere utilizzato per calcolare la corsa, dato che è matematicamente definita come la distanza percorsa dal pistone per passare dal PMI al PMS.