Il tema di Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi medi femminile è un tema che è stato presente in tutta la storia umana. Fin dall'antichità Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi medi femminile è stata fonte di studio, discussione e riflessione. La sua importanza trascende le barriere culturali, generazionali e geografiche, coprendo aspetti diversi come la filosofia, la scienza, la politica, l'arte e la vita quotidiana. Nel corso dei secoli, Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi medi femminile è stato soggetto a molteplici interpretazioni e ha acquisito significati diversi a seconda del contesto in cui è inquadrato. In questo articolo approfondiremo l'affascinante universo di Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi medi femminile, esplorandone le varie sfaccettature e la sua attualità.
![]() ![]() | |||||||||||||
Pesi medi femminile Londra 2012 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | Londra - ExCeL Exhibition Centre | ||||||||||||
Periodo | 5-9 agosto 2012 | ||||||||||||
Partecipanti | 12 | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Pugilato a Londra 2012 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Mosca leggeri | uomini | |||
Mosca | uomini | donne | ||
Gallo | uomini | |||
Leggeri | uomini | donne | ||
Superleggeri | uomini | |||
Welter | uomini | |||
Medi | uomini | donne | ||
Mediomassimi | uomini | |||
Massimi | uomini | |||
Supermassimi | uomini |
Il pugilato pesi medi femminile dei giochi olimpici di Londra 2012 si è svolto tra il 5 e il 9 agosto presso l'ExCeL Exhibition Centre.
Gli incontri si sono svolti su quattro round di due minuti. Le pugili hanno ottenuto un punto per ogni pugno portato alla testa o alla parte alta del corpo dell'avversaria. Finendo a terra per più di 10 secondi si è perso l'incontro. Lo schema è ad eliminazione diretta. Tutte le categorie femminili hanno avuto 12 partecipanti. Le vincitrici delle semifinali si sono giocate la medaglia d'oro, mentre entrambe le sconfitte hanno avuto la medaglia di bronzo.[1]
Ora italiana (UTC+2)
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
Domenica 5 agosto 2012 | 16:30 | Ottavi |
Lunedì 6 agosto 2012 | 16:30 | Quarti |
Mercoledì 8 agosto 2012 | 15:30 | Semifinali |
Giovedì 9 agosto 2012 | 18:15 | Finale |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
![]() |
12 | |||||||||||||
![]() |
16 | |||||||||||||
![]() |
20 | |||||||||||||
![]() |
11 | |||||||||||||
![]() |
15 | |||||||||||||
![]() |
29 | |||||||||||||
![]() |
24 | |||||||||||||
![]() |
17 | |||||||||||||
![]() |
14 | |||||||||||||
![]() |
18 | |||||||||||||
![]() |
19 | |||||||||||||
![]() |
12 | |||||||||||||
![]() |
14 | |||||||||||||
![]() |
17 | |||||||||||||
![]() |
14 | |||||||||||||
![]() |
19 | |||||||||||||
![]() |
10 | |||||||||||||
![]() |
12 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
![]() |
12 | |||||||||||||
![]() |
14 | |||||||||||||
![]() |
8 | ![]() |
![]() | |||||||||||
![]() |
18 | ![]() |
![]() | |||||||||||