In questo articolo esploreremo Pugilato ai Giochi della XIV Olimpiade, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Pugilato ai Giochi della XIV Olimpiade è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare. In questo articolo esamineremo come Pugilato ai Giochi della XIV Olimpiade si è evoluto nel tempo e la sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Dalle sue origini allo stato attuale, Pugilato ai Giochi della XIV Olimpiade ha lasciato un segno significativo nel mondo, ed è importante comprenderne l'importanza per apprezzarne il valore nella società odierna.
Pugilato a Londra 1948 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Pesi mosca | ||||
Pesi gallo | ||||
Pesi piuma | ||||
Pesi leggeri | ||||
Pesi welter | ||||
Pesi medi | ||||
Pesi mediomassimi | ||||
Pesi massimi |
Le competizioni di pugilato dei Giochi della XIV Olimpiade si sono svolte dal 7 al 13 agosto 1948 nelle sedi del Earls Court Exhibition Centre e del Wembley Arena a Londra.
Come a Berlino 1936 il programma ha visto la disputa delle seguenti 8 categorie:
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Pesi mosca (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi gallo (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi piuma (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi leggeri (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi welter (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi medi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi mediomassimi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Pesi massimi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
10 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 8 | 8 | 8 | 24 |