Puerto Vallarta Squeeze

Oggi vogliamo parlare di Puerto Vallarta Squeeze, un argomento diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Puerto Vallarta Squeeze è stato oggetto di molteplici studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Dagli aspetti più tecnici alle implicazioni emotive, Puerto Vallarta Squeeze è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di Puerto Vallarta Squeeze, dalla sua storia al suo ruolo oggi, con l'obiettivo di far luce su questo fenomeno e offrire una prospettiva completa sulla sua importanza e rilevanza nel nostro mondo moderno.

Puerto Vallarta Squeeze
Paese di produzioneMessico, Stati Uniti d'America
Anno2004
Generedrammatico, poliziesco, sentimentale
RegiaArthur Allan Seidelman
Interpreti e personaggi

Puerto Vallarta Squeeze è un film del 2004 diretto da Arthur Allan Seidelman.

Il film è uscito postumo alla morte di Jonathan Brandis a soli 27 anni.

Trama

Nello splendido scenario della bellissima Puerto Vallarta, la vita di tre persone viene trascinata in un vortice di pericolose avventure. Avviene un duplice omicidio, un killer si trova in fuga ed una delle due vittime è un ufficiale della marina americana. Clayton Price è il sicario, un uomo molto pericoloso con un passato per niente rassicurante alla Cia, per la quale svolgeva missioni ad alto rischio, non riconosciute ufficialmente. Durante la sua fuga sul confine messicano incontra una coppia del posto, Danny e Luz, e la donna risulta molto attratta dal tenebroso killer. Intanto McGrane, capo operativo della Cia gestisce una spietata caccia all'uomo nei suoi confronti, mettendo così in pericolo anche la vita di Danny e Luz.

Critica

Il film è stato votato su Rotten Tomatoes con un punteggio del 30% da parte del pubblico.

Collegamenti esterni